Oggi Papa Francesco compie 81 anni.
Il Pontefice, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è infatti nato a Flores (Buenos Aires, Argentina) il 17 dicembre 1936.
Svelata la torta, disegnata dallo street artist Maupal, pseudonimo di Maurizio Pallotta, già noto per avere realizzato due famosi murales che ritraevano il Papa come Superman e mentre giocava a tris utilizzando il simbolo della Pace.
Nell’immagine della torta il Pontefice sorreregge sulle spalle un mondo diviso in due ma ricucito, mentre porta con sé una valigetta con scritto ‘valores’ e con la sciarpa della sua squadra di calcio preferito, l’argentina San Lorenzo.
Anche il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inviato gli auguri a Papa Francesco:
“In questo giorno di festa La prego di accogliere i più sentiti auguri, degli italiani tutti e miei personali, per la felice ricorrenza del Suo compleanno”. “Conservo vivido nella memoria il lieto ricordo della Sua visita al Quirinale del 10 giugno scorso. In tale occasione Vostra Santità ha confermato al più alto livello che le relazioni tra la Santa Sede e l’Italia sono uniche per intensità ed eccellenza“.
Mattarella ha anche sottolineato l’importanza dei viaggi apostolici di Bergoglio “sempre con un’esemplare e feconda attenzione per le periferie esistenziali“.
“Le rinnovo Santità – ha concluso il Capo dello Stato – fervidi auguri per il Suo compleanno e per le prossime festività natalizie, cui unisco volentieri quelli di tutti gli italiani che guardano al Suo magistero con riconoscenza e particolare stima“.
Il compleanno del Pontefice, comunque, non sarà diverso da una normale domenica con l’Angelus delle 12 e, forse, una ‘passeggiata’ tra i fedeli per spegnere le candeline sulle torte che gli saranno offerti dai presenti in piazza San Pietro.