La parmigiana di zucchine è una valida alternativa alla ricetta classica della parmigiana di melanzane: è un piatto bianco, molto facile da realizzare ma allo stesso tempo gustoso e sfizioso. Le zucchine non vanno cotte prima, si usano a crudo: la ricetta per stare lontano dai fornelli, perfetta per l’estate.

Per realizzarla nel migliore dei modi basta seguire accuratamente il procedimento. Basterà unire gli ingredienti senza doverli prima cuocere. Scopriamo come prepararla e quali sono i suoi ingredienti: sono solo 6!
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Porzioni: 6
- Difficolà: molto facile
Ingredienti per la parmigiana di zucchine
- 800 g di zucchine
- 400 g di scamorza affumicata
- 200 g di prosciutto cotto
- olio extravergine di oliva
- pangrattato q.b.
- sale q.b.

Procedimento
- Lavare bene le zucchine e tagliare le estremità, quindi creare delle fettine sottili aiutandosi con una mandolina o pelapatate. Se non si hanno questi oggetti si può fare con il coltello, ma sarà un po’ più difficoltoso.
- Tamponare le zucchine per rimuovere la percentuale di acqua in eccesso.
- A questo punto si deve versare l’olio in una pirofila e si forma un primo strato di zucchine, ben compatto da non lasciare spazi vuoti.
- Coprire con uno strato di prosciutto cotto.
- Tagliare la scamorza affumicata a fette e creare un ulteriore strato, sopra al prosciutto cotto.
- Bisogna ripetere il procedimento sovrapponendo nello stesso ordine gli ingredienti: zucchine, prosciutto cotto e scamorza affumicata, fino ad esaurire tutto.
- L’ultimo strato deve essere fatto con le zucchine a fette, dove va fatta una spennellata di olio.
- Infine si mettono alcuni cubetti di scamorza affumicata e un po’ di pangrattato.
La parmigiana di zucchine bianca è pronta per essere infornata per circa 25-30 minuti in forno a 180°C. Quando sarà dorata in superficie, è pronta per essere sfornata. Quando si è intiepidita, può essere tagliata e servita. Buon appetito!