Sta arrivando Pasqua. Il primo aprile si sta avvicinando e con esso le vacanze tanto attese dagli studenti (e anche dagli insegnanti!).
Dopo quelle natalizie, sono le più agognate perché non solo durano quasi una settimana, ma fanno anche da prove generali per le vacanze. Infatti, il giorno di Pasqua, per quanto sia ‘ballerino’, capita sempre in primavera, per l’esattezza la domenica successiva al primo plenilunio di primavera.
Quindi, complici le giornate che si allungano e le temperature più gradevoli (salvo eccezioni) si approfitta per una gita fuoriporta di qualche giorno, magari alla scoperta del luogo in cui trascorrere proprio le vacanze estive. Dopotutto un vecchio adagio recita “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”.
E poi c’è la pasquetta, croce dei genitori e delizia degli studenti che in quel giorno sono autorizzati a fare bisboccia.
Sì, ma la questione più importante è: quando iniziano le ferie pasquali?
Dalla notte dei tempi, l’ultimo giorno di scuola è il mercoledì della Settimana Santa, mentre il ritorno è fissato al mercoledì successivo. In pratica, quest’anno le attività didattiche saranno sospese dal 29 marzo al 3 aprile. Gli studenti della provincia di Trento dovranno rientrare un giorno prima.
Questo in linea generale. Grazie all’autonomia scolastica, infatti, gli Istituti possono decidere di apportare variazioni al calendario.