Cronaca Social

Passare più tempo con la mamma le allunga la vita

Lo ha dimostrato una ricerca dell’Università della California: la compagnia è salutare per nonne e mamme di una certa età.

Una telefonata ti allunga la vita, recitava uno spot famoso negli anni Ottanta. Ma se sostituissimo la telefonata con del tempo trascorso insieme a loro, è scientificamente provato che le nostre mamme vivrebbero più a lungo.

La scoperta arriva da una ricerca condotta dalla University of California che ha testato ben 1.600 persone di una età media di 71 anni e in buona salute. Dallo studio è emerso che il tasso di mortalità era più elevato fra gli anziani che stavano da soli: nel giro di 6 anni dall’inizio della ricerca, infatti, sono deceduti il 23% degli anziani solitari e solo il 14% di quelli che trascorrevano il tempo in compagnia.

Il motivo è presto spiegato. La solitudine è la migliore alleata di malattie varie e di malesseri quali la depressione. Vale per tutti, ma in particolar modo quando si raggiunge una ‘veneranda età’ e, quindi, si avverte il bisogno di sentirsi ancora ‘utili’ e non ‘esclusi’ dalla società.

E vale soprattutto per le donne, da sempre abituate ad essere multitasking. Quindi, passare più tempo con mamme e nonne non può che giovare alla loro salute tanto da allungare la loro vita. Ma non è tutto. I benefici sono per entrambe le parti. Anche figli e nipoti possono trarre giovamento dalle ore trascorse con gli anziani.

Come ha spiegato Barbara Moskovitch, assistente geriatrica presso il ‘Massachusetts General Hospital’, “mamme e nonne hanno esperienza, sanno quando vale la pena lottare e arrabbiarsi, e possono essere delle grandi amiche, portano solo tanta gioia”.