Cronaca Social

Pasta con tonno broccoletti e pangrattato: il successo è assicurato!

Non volete preparare un primo troppo impegnativo e con ingredienti semplici ma che sia soprattutto sfizioso? Abbiamo quello che fa per voi. Se amate pesce e verdure (ma anche se non li amate!) una bella scelta può essere la pasta con tonno, broccoletti e pangrattato. Un pranzo adatto a tutti e che conquisterà chiunque!

Può trattarsi di una piacevole scoperta per stupire i commensali, che si tratti non solo della domenica in famiglia o di certe occasioni speciali. Che tu abbia a tavola grandi e piccoli non farà differenza.

La soddisfazione per questa ricetta dal sapore speciale che unisce terra e mare sarà unanime. E poi, anche l’occhio vuole la sua parte: il piatto ha un grande effetto scenico da non trascurare.

persone atavola pasta

La preparazione della pasta con tonno broccoletti e pangrattato. Iniziate sciacquando le cime di broccoli, lasciatele sgocciolare per bene e, nel caso siano troppo grandi, dividetele in pezzi più piccoli. A questo punto prendete una casseruola, pelate l’aglio e schiacciatelo leggermente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lasciatelo soffriggere a fuoco basso fino a dorarlo. Successivamente aggiungete i broccoletti ed una tazzina di acqua, regolate di sale e coprite per cuocere qualche minuto.

È ora di prendere il tonno sgocciolato dall’olio. Sgranatelo bene con una forchetta. Unitelo agli altri ingredienti, mescolate per fare insaporire e quindi spegnete. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate la pasta che avete scelto e cuocetela leggermente al dente. Poi va scolato e versato tutto nella casseruola insieme al condimento.

Girate molto bene tutto affinché la pasta sia ben condita, poi unite il pecorino romano grattugiato ed amalgamate ancora un po’. Trasferite tutto dentro una pirofila ben imburrata e cosparsa di pangrattato, ricoprite con un po’ di pangrattato e ciuffetti di burro e gratinate appena in forno a 200 gradi per 5 minuti (modalità grill consigliata). Quando si sarà formata la crosticina sulla parte superiore, spegnete subito e lasciate intiepidire prima di impiattare. Sarà un successo garantito!