Le patate sono un cibo molto utilizzato ed amato nella cucina italiana. La loro versatilità le rende partecipi di tantissime ricette e preparazioni. Per evitare gli sprechi o comunque ridurle al minimo, esiste un metodo infallibile per conservarle: scopriamo il trucco della mela, utilizzato dai fruttivendoli.

L’ideale per ridurre gli sprechi sarebbe acquistare solo il cibo necessario ed evitare di buttare cibo in eccesso. Quando però si fanno delle scorte alimentari, per un motivo o per l’altro, è importante riuscire a conservarli al meglio. Così facendo sarà più facile tenerli più a lungo. Ecco svelato dai fruttivendoli il trucco della mela: conservare le patate non è stato mai così facile.
Il trucco della mela: patate sempre fresche
Le patate, essendo tuberi, sviluppano la loro parte commestibile sotto terra. Esistono tantissime varietà: a pasta bianca, a pasta gialla, novelle, con buccia rossa, viola… Le patate sono in grado di generare nuove piante senza necessitare del seme, per cui quando vengono lasciate per un po’ di tempo in più, si creano tanti germogli e questo può rappresentare un problema.

Quando le patate presentano delle macchie verdi sulla buccia, questo indica che stanno per germogliare e c’è una maggior produzione di solanina, sostanza alcaloide tossica. Ma come bisogna fare per dare una vita più lunga alle patate e ridurre e rallentare il processo che prevede la formazione dei germogli? Il trucco si nasconde nelle mele. Questo è possibile perché le mele producono l’etilene.

Di solito le mele vengono utilizzate per far maturare la frutta perché accelerano la loro maturazione. Nel caso delle patate però fa effetto contrario perché rallenta la germogliazione. Così facendo la durata delle patate può arrivare anche fino ai 2 mesi, grazie alla presenza delle mele. Prova questo metodo e non te ne pentirai, le tue patate dureranno a lungo senza consumi e sprechi.