Cronaca Social

Per oltre 70 anni non cambia l’arredamento. Ecco com’è oggi la casa

Una nonnina canadese di oltre 90 anni ha messo in vendita la casa dove ha vissuto per 70 anni. Quello che trovano dentro gli agenti immobiliari è da non credere.

Al civico 172 di Jane Street a Toronto c’è una casetta degli anni ’50 in vendita. E’ una casa anonima che si confonde con le altre del quartiere: due piani, facciata in mattoncini, un piccolo porticato sul davanti e la manutenzione ferma al secolo scorso. Insomma, non pagheresti mai 699mila dollari (circa 505mila euro) per questa abitazione.

Eppure, basta aprire la porta per cambiare subito opinione e innamorarsi di questa casa. Sì, perché la casetta del 172 di Jane Street è una vera e propria bomboniera. Rigorosamente anni Cinquanta.
La padrona, una nonnina quasi centenaria che ha vissuto qui per oltre 70 anni, ha mantenuto l’arredamento originale. Lo aveva curato personalmente e nei minimi dettagli.

Carta da parati metallica, decorazioni pastello, colori vivaci per i dettagli, mobiletti e divani principeschi, pezzi da collezione come la stufa Moffat 50, il lampadario in vetro soffiato della cucina e qualche mobile in ferro battuto anni Venti: ecco i dettagli presenti ancora oggi e che rendono questa abitazione la casa dei sogni di tante donne.

Vere e proprie chicche, invece, sono la camera per gli ospiti rosa bigbubble e la sala hobby interrata tutta in legno e con tanto di angolo bar.


Agli agenti immobiliari che sono rimasti senza parole davanti ad una simile bellezza, la proprietaria ultranovantenne ha angelicamente spiegato: “Ho sempre cercato di essere unica e di seguire il mio stile personale”.
Sicuramente questa “casa del tempo” è più unica che rara.

Commenta