Cronaca Social

Perché gli aerei sono sempre puntuali? C’è il trucco. Ecco quale

Una indagine del ‘Corriere’ ha messo in luce quelli che sono gli espedienti delle compagnie aeree per ‘velocizzare’ i voli.

Viaggiare in aereo è comodo, spesso molto economico. E da oggi anche più veloce. Nell’ultimo anno, infatti, le compagnie aeree sono decisamente migliorate in fatto di puntualità. Anzi, non di rado capita addirittura che il velivolo atterri a destinazione in anticipo rispetto all’orario previsto, anche se è partito in ritardo. E in tutto questo, Alitalia è medaglia d’oro.

Ma come è possibile? Qualcuno potrà pensare che sia merito dei mezzi sempre più moderni ed efficienti e del poco ‘traffico’ nei cieli. Non esattamente. C’è il trucco: sulla carta le compagnie ‘allungano’ i tempi di percorrenza.

A scoprirlo è stato il ‘Corriere’ con una inchiesta che ha coinvolto circa un centinaio di rotte dirette (sia domestiche che internazionali) con società tradizionali o low cost. E così, ad esempio, si è scoperto che sul tabellone il volo Barcellona-Madrid nel 1996 durava 55 minuti mentre oggi 80. Ma l’aereo anche oggi impiega una media di 55 minuti per arrivare a destinazione.

E lo stesso trucco è stato adottato da tantissime altre compagnie: il Milano-Parigi di Air France e Easyjet è schedulato un’ora e trentacinque minuti, ma in un’ora e dieci si atterra in aeroporto; con Alitalia e Ryanair si vola da Roma a Tel-Aviv in 3 ore e 20 minuti da tabellone, 2 ore e 50 effettive.

L’espediente serve alle compagnie per ridurre il rischio di incappare in ritardi tali da far scattare il diritto di risarcimento.

Qualcuno potrebbe sentirsi preso in giro e chiedersi se è legale tutto questo. La risposta è sì. Non c’è una linea unica da seguire per calcolare la durata del volo, ma ogni compagnia decide autonomamente se considerare, oltre al tipo di jet e alla stagione, anche il tempo fra il decollo e l’atterraggio o fra la chiusura e l’apertura del portellone, l’intasamento degli scali.

Leggi anche: Kinder sorpresa, perché il colore della sorpresa è gialla?

Seguici anche su Google News: