Cronaca Social

Picchetto d’onore per Hunter, il cane-poliziotto morto di cancro

Le foto della cerimonia in suo onore hanno commosso il web. I veterinari sono dovuti ricorrere all’eutanasia.

Dopo 10 anni di onorato servizio il picchetto d’onore è stato il saluto più bello che i suoi colleghi potessero “regalargli” come segno di riconoscenza. C’erano tutti i suoi colleghi, in piedi, sull’attenti o con la mano sul cuore.

L’addio all’agente Hunter ha commosso l’intero dipartimento di polizia di Middletown, nel Connecticut. E ha commosso il web quando le immagini hanno fatto il giro dei social. Hunter era un K9, un cane poliziotto che faceva coppia fissa con l’agente Michael D’Aresta. Era tra le sue braccia mentre attraversava il picchetto d’onore creato dal resto della squadra. Hunter, un pastore tedesco, è morto con un’iniezione, per evitare le sofferenze che un cancro al fegato in stato avanzato gli stava provocando.

L’ultimo viaggio “l’agente” Hunter l’ha percorso in braccio al suo amico e partner, l’agente D’Aresta, visibilmente commosso. Su Facebook è arrivato l’addio anche da parte del sergente Doug Clark, supervisore dei K-9: “L’agente D’Aresta e Hunter sono stati una squadra eccezionale e hanno servito la città di Middletown dal 2007 ad alti livelli” – ha commentato.

Per l’ufficiale “a quattro zampe” i veterinari sono dovuti ricorrere all’eutanasia, in modo da alleviare le sue sofferenze: la forma aggressiva del tumore non gli avrebbe infatti dato nessuna speranza di vita.