Cronaca Social

Pillola contraccettiva: leggende da sfatare

Ecco i falsi miti, secondo la Società Italiana della Contraccezione legati alla pillola contraccettiva.

Pillola contraccettiva, croce e delizia per molte donne. Perché al suo utilizzo sono legate tante credenze e false leggende che spaventano il gentil sesso. Proviamo a fare un po’ di chiarezza grazie alla Società Italiana della Contraccezione (Sic), l’associazione scientifica da anni impegnata nel favorire e nel diffondere lo sviluppo della ricerca e dell’informazione sul delicato tema della contraccezione.

La pillola fa venire il cancro (FALSO). Alcuni studi, come si legge sul sito della Sic, hanno evidenziato che l’assunzione del contraccettivo orale protegge dal tumore dell’ovaio, del corpo dell’utero e del colon retto.

La pillola toglie il desiderio sessuale (FALSO). Al contrario, l’uso della pillola può ‘favorire’ la sessualità all’interno della coppia perché ‘libera’ la mente dela timore di una gravidanza indesiderata.

La pillola fa ingrassare (FALSO). La scelta del giusto contraccettivo, da concordare conil proprio ginecologo, permette addirittura di evitare la ritenzione idrica.

La pillola non è adatta alle giovanissime (FALSO). Si legge sul sito della Sic che i contraccettivi orali sono efficaci nel ridurre lesioni infiammatorie e non infiammatorie dell’acne facciale, per inibire l’attività delle ovaie e ridurre la produzione di ormoni androgeni. Limita perdita di capelli, seborrea e peluria indesiderata.

Non va bene prendere la pillola in pre-menopausa (FALSO). La Sic ribadisce che la pillola contraccettiva “protegge dal tumore dell’ovaio e per ogni 5 anni di utilizzo il rischio diminuisce del 20% e tale protezione si mantiene fino a 30 anni dalla sospensione. Spesso il cancro alle ovaie – il cui picco di incidenza è intorno ai 60-65 anni d’età – viene diagnosticato tardivamente a causa dell’assenza di sintomi della fase iniziale: ecco perché la pillola costituisce un’importante opzione preventiva, soprattutto in fase di pre-menopausa”.

La pillola può rendere meno fertili (FALSO). Quando si desidera avere un bambino, basta smettere di prendere la pillola.

La pillola può peggiorare l’umore (FALSO). Al contrario, alcuni studi hanno dimostrato che i contraccettivi orali possono trattare la sindrome premestruale che, come è risaputo, porta con sé ansia, irascibilità, depressione, difficoltà nelle relazioni interpersonali.

Commenta