Per più di 70 anni un albero ha ‘protetto’ i resti di un pilota americano della Seconda Guerra Mondiale.
Era il 1945 quando l’aereo che pilotava William Gray si è schiantato in Germania.
Ora, a distanza di 72 anni, i suoi resti sono stati restituiti alla famiglia venerdì scorso, sepolti con gli onori militari.

Gray aveva 21 anni quando partecipò a una missione il 16 aprile 1945: il suo velivolo si schiantò a Lindau, città della Baviera.
I resti di Gray sono stati recuperato lo scorso anno e le ossa sono state rinvenute “incorporate in un albero“.
L’albero, in pratica, è cresciuto sopra i resti del pilota statunitense, proteggendoli e segnandone il luogo.
Local WWII veteran’s remains recovered more than 70 years later, in a tree https://t.co/ufY6pCewDr pic.twitter.com/rLioDvh7Fs
— #Q13FOX (@Q13FOX) 15 luglio 2017
William Gray è stato seppellito accanto a un suo migliore amico, Jim Louvier, morto nel 2010 all’età di 89 anni.
Quando i due partirono insieme per la guerra, Louvier fece un patto con Gray: ognuno si sarebbe preso cura della famiglia dell’altro in caso di brutte notizie.
E così Louvier fece, sposando anche la sorella minore dell’amico, un matrimonio durato 64 anni.
Adesso i due amici riposeranno per sempre, l’uno accanto all’altro.