Non tutti i capi di abbigliamento necessitano della stessa attenzione in fase di lavaggio. Ci sono capi d’abbigliamento come i cappotti, i giubbotti e piumini che sono nettamente più impegnativi. Questi ultimi possono arrivare a rovinarsi se non si esegue un lavaggio preciso e attento. Molti preferiscono direttamente recarsi in lavanderia, ma si rischia di spendere davvero molto se i capi di questo genere sono molti e da lavare anche spesso.

Studiando bene l’etichetta dei giubbotti si possono sapere diverse importanti informazioni. Si può capire se è possibile un lavaggio domestico in lavatrice. Già questa eventualità aiuterà a risparmiare parecchi soldi riuscendo a ottenere piumini e giubbotti proprio come nuovi. Questo tipo di lavaggio possibile per questi capi corrisponde ad una determinata funzione della lavatrice. In alternativa, puoi sempre mettere una pallina da tennis nel cestello della lavatrice (che attira tutti i peli). Vediamo come muoversi con il lavaggio domestico.
Innanzitutto, il “trucco” sta nella scelta della temperatura giusta: un lavaggio ideale dura almeno 40 minuti, a non più di 30-40 gradi. Il detergente per la pulizia di questi capi dovrà essere necessariamente delicato, e sarebbe bene anche evitare l’ammorbidente, il quale rischia di appesantire le fibre dei tessuti. E come fare con la centrifuga? Quando si sceglie di operare un attento lavaggio di giubbotti e piumini in lavatrice servono due accortezze.
È buona abitudine, in questi casi, lavare un capo per volta, sia per eliminare la possibilità che si formino delle pieghe, sia per non comprimere troppo il giubbotto. Inoltre, va scelta una centrifuga piuttosto potente, di quelle a 1200 giri al minuto, utilissima per eliminare l’acqua in eccesso e avviarsi a un’asciugatura veloce. Questo, infatti, è un passaggio piuttosto importante. L’asciugatura è la fase conclusiva con cui possiamo stare certi che il capo, una volta conservato non puzzi e non abbia umidità in eccesso.

Sarebbe l’ideale usare un’asciugatrice, con impostazione delicata per circa 50-60 minuti. Senza l’asciugatrice, andrà bene anche stendere giubbotti e piumini orizzontalmente, soprattutto per non permettere all’imbottitura di scivolare inesorabilmente verso il basso.