Quando arriva il caldo primaverile e, quindi, anche quello estivo, arriva il momento di dire addio al fedelissimo piumone che ci è stato accanto tutto l’inverno. Prima di posarlo si consiglia sempre di lavarlo in modo da essere tra diversi mesi di nuovo pronto all’uso.

Se la lavanderia ti sembra troppo cara e quindi vuoi evitare di portare lì il tuo piumone, c’è un modo semplice ed efficace per lavarlo a casa. Ci sono lavatrici che hanno programmi adatti per questo genere di tessuti “impegnativi” senza il rischio di rovinarli.
Il problema principale per il lavaggio del piumone, specialmente quello matrimoniale, è quello che potrebbe non entrare nel cestello. Come fare in questi casi? Piuttosto che andare a rovinare l’elettrodomestico, meglio provare un sistema semplice e infallibile.

Se vuoi lavare il tuo piumone senza l’aiuto della lavatrice poiché troppo piccola rispetto capo da lavare e contenere, puoi sempre riempire la vasca da bagno con dell’acqua calda, e immergerci dentro il piumone. Poi, è il momento di aggiungere due cucchiai di aceto e due di bicarbonato di sodio. Qualche pezzo di sapone di Marsiglia poi si può lasciare tutto in ammollo per un paio d’ore prima di risciacquare e posare ad asciugare all’aperto.
Se non vuoi avere a che fare con una vasca piena d’acqua, si può anche optare per il lavaggio a secco. Se temi che la tua coperta sia troppo delicata, per esempio quelli fatti con piume d’oca, puoi preparare un composto con 25 gocce di Tea Tree Oil, 5 gocce di olio essenziale all’eucalipto, mezzo litro di acqua e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Tutto quanto si deve mescolare bene. Il mix va poi spostato all’interno di un contenitore spray. L’utilizzo che ne faremo è quello più facile possibile. Si tratta di nebulizzarlo su tutto il piumone. Si lascia agire il prodotto per un’oretta e poi si rimuove in superficie il residuo con una spazzola. Anche in questo modo, il tuo piumone sarà perfettamente igienizzato. È un sistema ancora più facile del precedente ma risulterà altrettanto efficiente.