Cronaca Social
pizza margherita: la ricetta

Pizza Margherita senza lievito: croccante ai bordi e filante al centro

La pizza margherita è un grande classico della cucina e tradizione italiana. Rappresenta il gusto più diffuso e che mette d’accordo sempre tutti. Ma è possibile realizzarne una variante, senza lievito, croccante ai bordi e morbida e filante al centro, facile da realizzare e che farà impazzire tutti i palati.

pizza margherita: la ricetta

Per preparare l’impasto bastano solo 5 ingredienti, facilmente reperibili e presenti nelle cucine di tutti, senza l’uso del lievito. Questa pizza è caratterizzata da 3 consistenze che si mescolando creando il connubio perfetto: croccantezza del cornicione, morbidezza della base, aspetto filante della mozzarella. Scopriamo la ricetta e come realizzarla!

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 3 g di bicarbonato
  • 22 ml di olio
  • 12 cucchiai di acqua naturale
  • 1 pizzico di sale fino
  • passata di pomodoro
  • origano
  • basilico fresco q.b.
  • mozzarella q.b.
pizza margherita fai da te

Procedimento per la pizza margherita senza lievito

Impasto:

  1. Versare nella planetaria la farina e aggiungere il bicarbonato, l’olio, un pizzico di sale sciolto in un filo di acqua tiepida e la restante acqua.
  2. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Creare la forma di una sfera e applicare la pellicola trasparente.
  4. Lasciar riposare in frigorifero 1 ora.
  5. Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto su una teglia oleata
  6. Lasciar riposare per 20 minuti circa.
margherita senza lievito

Condimento:

  1. Scaldare un filo d’olio in un pentolino.
  2. Aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere per alcuni minuti.
  3. Aggiungere a piacere sale e origano.
  4. Prendere la teglia con la base per pizza stesa e aggiungere la passata di pomodoro, in modo omogeneo, su tutta la superficie.
  5. Aggiungere a questo punto la mozzarella tagliata a cubetti o a fette, a seconda dei gusti.
  6. Infornare per 15-20 minuti a 200°.
  7. Sfornare la pizza quando la mozzarella si è sciolta e la crosta è ben dorata.
  8. Aggiungere basilico fresco per donare un profumo inconfondibile e freschezza.

La pizza margherita senza lievito è pronta, gustala e offrila a tutti i tuoi invitati, farai un figurone. In alternativa, puoi aggiungere altri ingredienti e renderla ancora più gustosa e particolare!