Cronaca Social
polpette di ricotta

Polpette di ricotta: la ricetta deliziosa e semplice da fare

Le polpette di ricotta sono una ricetta fresca e gustosa, variante della classica ricetta delle polpette di carne, in bianco o con la salsa di pomodoro. Realizzarle non è difficile, basta seguire i giusti passaggi. Questo piatto è delicato e perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce oppure può essere accompagnato da insalata o piatti di verdure. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari e come si realizzano.

polpette di ricotta

Una volta realizzato l’impasto, è possibile friggerle in modo da ottenere una polpetta croccante e dorata fuori ma morbida dentro, oppure si può optare per la cottura in forno. In questo caso saranno sicuramente più salutari e più adatte per chi vuole fare un po’ attenzione alla linea.

  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Tempo di riposo: 15 minuti
  • Porzioni: per 4 persone circa
  • Difficoltà: facile
ricotta

Ingredienti per realizzare le polpette di ricotta

  • 250 g di ricotta di vacca
  • 3 uova
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 ciuffo di menta fresca
  • panfrattato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio di semi di arachidi per friggere
polpette di ricotta

Procedimento

  1. Unire in una ciotola la ricotta, 1 uovo, la menta fresca, dopo averla tritata, il parmigiano, il sale e il pepe e mescolare bene il tutto.
  2. Aggiungere il pangrattato ad occhio, un po’ alla volta, fino a raggiungere un composto che sia morbido ma abbastanza sodo per permetterne la lavorazione.
  3. Formare delle piccole palline e passarle nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
  4. Lasciar riposare le polpette per almeno 15 minuti e nel frattempo scaldare l’olio di semi di arachidi in una padella.
  5. Quando l’olio è ben caldo, immergere le polpette di ricotta e girarle, permettendo che la cottura si uniformi.
  6. Scolarle e metterle su carta assorbente, per poi salare leggermente le polpette.
  7. Il piatto è pronto, servire le polpette su un piatto o vassoio e gustarle calde. Buon appetito!