Cronaca Social

Polpettone di tonno e patate: il piatto estivo che puoi gustare freddo

Il polpettone di tonno e patate è un’idea sfiziosa per una cena diversa e molto gustosa. Puoi prepararlo prima per poi mangiarlo anche freddo. E’ perfetto per l’estate e lascerà tutti a bocca aperta. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari e come si prepara questo piatto veloce e facile.

Alla base di questo piatto ci sono due ingredienti molto versatili: il tonno e le patate. Il tonno va utilizzato sott’olio, quindi non necessita di preparazioni, ma va solo sgocciolato. Le patate sono uno degli ingredienti più amati, possono essere utilizzati in mille modi: lesse, fritte, al forno e insieme a tantissimi altri ingredienti.

Ingredienti per realizzare il polpettone di tonno e patate

  • 400 g di patate
  • 300 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • prezzemolo fresco q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Come preparare il polpettone: passo dopo passo

  1. Come prima cosa bisogna lessare le patate in acqua bollente. Si può scegliere di sbucciarle prima in modo da evitare di sbucciarle calde oppure se si ha uno schiaccia patate, possono essere pelate dopo, in automatico grazie a questo strumento.
  2. Una volta ben schiacciate, le patate vanno messe in una ciotola e si aspetta che si raffreddino completamente.
  3. Nel frattempo si sgocciola il tonno sott’olio in un colino e si pressa un po’, con una forchetta, in modo da rimuovere tutti i residui di olio.
  4. Una volta ben sgocciolato, il tonno va aggiunto alle patate raffreddate, insieme all’uovo, sale, pepe, parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo fresco, precedentemente tritato.
  5. Mischiare bene tutti gli ingredienti, con una forchetta o con le mani, fino a creare un composto omogeneo, morbido ma compatto.
  6. Si deve ora creare la forma del polpettone e arrotolarlo nella carta da forno.
  7. Metterlo in frigorifero a riposare per circa 1 ora, poi ungerlo e spennellarlo con tuorlo d’uovo prima di cuocerlo in forno a 180°C per 40 minuti.