Cronaca Social
sale e limone

Prova ad unire questi due ingredienti: il risultato è sorprendente

Il sale e il limone sono due ingredienti tipici della cucina italiana, facilmente reperibili e economici. Vengono usati per svariati usi e oltre all’aspetto culinario presentano tante altre caratteristiche. Prova ad unirli e non crederai ai tuoi occhi: il risultato ti stupirà!

sale e limone: due ingredienti

Il limone è un agrume e come tale è una grande fonte di vitamina C. Può essere usato come ingrediente in tantissime ricette, salate o dolci, oppure nei prodotti cosmetici, nei profumi e nei saponi. Presenta un colore giallo intenso, un profumo inconfondibile e proprietà rinfrescanti. Si possono utilizzare il succo di limone, l’aroma, la buccia e anche i suoi semi per creare nuove piantine.

Il sale è un ingrediente di cucina costituito da cloruro di sodio. Il suo ruolo principale è quello di conferire sapidità ai piatti ma può essere utilizzato anche per la conservazione dei cibi o per scopi non culinari.

Unendo questi due ingredienti puoi ottenere un risultato molto particolare: il sale aromatizzato agli agrumi. Questo ingrediente può essere usato in cucina, nella preparazione di svariate ricette oppure anche nelle pulizie.

sale aromatizzato al limone

Come preparare e cosa fare con il sale aromatizzato agli agrumi: unisci solo due ingredienti

Innanzitutto, per preparare il sale aromatizzato agli agrumi, è indicato scegliere un sale non raffinato ma più grossolano. Bisogna preparare 5-10 grammi di scorze di limone essiccate e macinate ogni 120-150 grammi di sale. Prima di macinare le bucce, assicurati che siano completamente essiccate.

Con il sale aromatizzato agli agrumi si possono fare tantissime cose. Dalla cucina al mondo delle pulizie domestiche, può essere il composto ideale in tantissime situazioni.

  • Guarnizione: può essere aggiunto alle pietanze per dare sapore e colore ad esempio nei piatti di carne, pesce, verdure o insalate
  • Condimento: viene usato per insaporire le carni prima della cottura, o aggiunto a zuppe, minestre e salse
  • Cocktail: conferisce sapore ottimo per contrastare alcolici ma anche originalità e colore; di solito viene applicato al bordo del bicchiere come decorazione
  • Pasticceria: può insaporire anche biscotti, ciambelle, torte o muffin; è ottimo in associazione a frutta, cioccolato o creme varie
  • Pulizie domestiche: questo sale agrumato elimina i brutti odori, assorbe grandi quantità di liquidi, elimina le macchie, contrasta la muffa
sale al limone

Prova ad unire questi due ingredienti e creare il tuo sale aromatizzato al limone; inoltre puoi anche sostituire il limone con le bucce di altri agrumi come arancia, pompelmo o mandarino e creare l’abbinamento che più preferisci.