Cronaca Social

Pulire i tappeti senza l’uso della lavatrice? Con questo metodo ci vogliono 5 minuti

Una delle attività più noiose in assoluto in fatto di pulizie della casa è quella della pulizia dei tappeti. Sono grandi, larghi, scomodi da piegare o inserire in lavatrice o costosi se si vogliono portare in lavanderia. Si tratta, però, di un’attività importante che consente di mantenere un ambiente pulito, scarico da polveri che si alzano nell’aria ed anche elegante. È una buona occasione per rinnovare l’arredamento: i tappeti fanno una stanza, ovvero delimitano “ambienti negli ambienti”.

La pulizia in casa si snoda attraverso strumenti talvolta necessari (o unici per eseguire un’operazione), altre volte opzionali. Ad esempio, abbiamo l’aspirapolvere, la lavastoviglie e la lavatrice. Per i tappeti abbiamo una valida alternativa per la pulizia di questo grande e pesante tessuto.

Evita la lavatrice per questo elemento impegnativo come pochi dentro casa! Un utile consiglio per la pulizia dei tappeti, evitando la lavatrice, è una tecnica alternativa, semplice e veloce. Pensa che richiede solo 5 minuti e tutto ciò che serve è un coperchio, una bacinella, del sapone di Marsiglia e un panno.

Andiamo per passaggi.

  • Sciogliamo del sapone di Marsiglia in acqua tiepida dentro una bacinella e bagniamo il panno in quest’acqua profumata. All’occorrente si può aggiungere anche un’erba aromatica per dare un’ulteriore sfumatura, per esempio, di eucalipto o menta peperita.
  • Una volta strizzato per bene il panno, poggiamo sul tappeto questo tessuto piuttosto umido.
  • Sarà necessario adesso il coperchio, che va messo al centro del panno, quindi possiamo unire gli angoli del panno in prossimità del manico, legandoli per creare una sorta di “strofinaccio solido”. 
  • Possiamo adesso strofinare il coperchio sul tappeto con una decisa pressione, avanti e indietro. Il panno farà il suo dovere, ovvero assorbire lo sporco e la polvere presenti nel tappeto, lasciando il tessuto pesante del tappeto pulito. Una volta asciugato, il gioco è fatto!

Un altro metodo per la pulizia di tessuti e anche superfici in casa, è la combinazione di bicarbonato di sodio e aceto bianco, utile a rimuovere macchie e cattivi odori. Tutti i tessuti di arredamento, cuscini, tappeti, teli, sono elementi senza dubbio utili ed eleganti per arricchire il vostro ambiente ed è importante tenerli puliti in modo da non essere contenitori o “diffusori” di polvere.

Con le giuste tecniche e trucchetti poco dispendiosi e non molto faticosi si può ottenere una pulizia efficace per ottenere un ambiente confortevole e pulito. Per la prossima volta che volete pulire il tappeto, ricordatevi di panno e coperchio!