La pulizia del doppio vetro del forno è fondamentale per mantenere il forno efficiente, anche se può risultare un’operazione scoraggiante. Tuttavia, seguire una procedura passo-passo può facilitare il processo. Innanzitutto, è necessario rimuovere lo sportello del forno, che può variare a seconda del modello. Consultare il manuale d’uso per istruzioni specifiche e, in caso di dubbi, rivolgersi a un professionista.
Una volta rimosso lo sportello, si può procedere allo smontaggio della porta per accedere al doppio vetro. Questa operazione può variare in base al modello, ma generalmente prevede la rimozione di alcune viti. Prima di iniziare la pulizia del vetro, è importante eliminare eventuali detriti o briciole dalla superficie, utilizzando un panno pulito e asciutto.
Successivamente, si può applicare una soluzione detergente, che può essere un prodotto specifico per forni o una miscela fatta in casa di acqua e bicarbonato di sodio o aceto. Assicurarsi che la soluzione sia sicura per l’uso su un forno a doppio vetro, leggendo attentamente l’etichetta del prodotto. Bagnare un panno o una spugna con la miscela appena creata e strofinarla sulla superficie del vetro, coprendo l’intera area, compresi gli angoli e i bordi. Per evitare di graffiare il vetro è consigliabile utilizzare panni o spugne che non abbiano elementi abrasivi, evitando così spiacevoli sorprese.
Dopo aver pulito per bene il vetro e dopo averlo asciugato, è arrivato il momento di rimontare la porta con molta attenzione, assicurandosi che il doppio vetro sia al suo posto prima di rimontare i pannelli interni ed esterni. Serrare le viti in posizione, ma facendo attenzione a non stringerle troppo per evitare di lineare o frantumare il vetro. Quando lo sportello è stato assemblato e dopo aver verificato il corretto riposizionamento dei vetri nei rispettivi alloggi , è possibile ricollegarlo al forno.

Come avete letto, la pulizia del doppio vetro del forno richiede tempo e fatica, ma è essenziale per il corretto funzionamento del forno. Consultare sempre il manuale d’uso per istruzioni specifiche e linee guida di sicurezza e, in caso di dubbi, rivolgersi a un professionista. Mantenendo il forno pulito e ben mantenuto, si assicurerà una lunga durata.
LEGGI ANCHE: Forno sporchissimo di grasso e residui? Fai così per averlo pulito e profumato a costo zero