Cronaca Social

Puoi fare una crema antirughe direttamente a casa e con soli 2 euro

Purtroppo, dobbiamo arrenderci a una realtà: le rughe fanno parte del ciclo della vita e dell’invecchiamento di tutti. Si tratta di pura e semplice chimica. La produzione di collagene ed elastina rallenta, ed è per questo, in soldoni, che si creano dei piccoli o grandi solchi sulla nostra pelle. Esistono però dei rimedi per contrastare la formazione di questi solchi. Ci sono, infatti, degli ingredienti che possono migliorare l’aspetto della pelle. I prodotti specifici in negozio hanno sempre un costo alto, ma esiste sempre la possibilità di un’ottima crema antirughe fatta in casa con pochi e reperibili ingredienti. Preparatevi a spendere la bellezza di… 2 euro.

Come fare questa crema antirughe fai da te? Ovviamente parliamo esclusivamente di ingredienti naturali, utili a levigare il viso e, soprattutto, nutrirlo in profondità. Da molto tempo diversi esperti di benessere della pelle hanno condiviso sul web video in cui spiegano i trucchi e i preparati per curare e tenere morbida e fresca la nostra pelle.

I risultati possono essere sorprendenti, perché parliamo di ingredienti scelti appositamente da esperti del settore. Prepariamo dunque: 2 patate; 100 ml di latte; 2 cucchiai di farina di riso; 2 cucchiai di zucchero bianco.

La crema che si va a preparare con questi ingredienti è quella utile per ogni tipo di ruga dovuta all’età. Si tratta di un preparato nutriente in tutto e per tutto. Altri elementi utili in preparati simili, ad esempio, sono anche le lenticchie e il gel di aloe vera.

Come affrontare la preparazione e l’applicazione. Lo abbiamo detto, bastano appena due euro di spesa, si tratta di elementi poco costosi. Ecco di seguito le fasi da seguire.

  • Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili;
  • Subito dopo bollirle e frullarle creando una crema morbida;
  • In un pentolino scaldare il latte e aggiungere le patate all’ebollizione.

La purea si fa raffreddare a questo punto. Poi si aggiunge la farina di riso, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine è il momento dello zucchero, anche questo da mescolare sino a quando non si scioglie completamente. Una volta terminato di amalgamare tutto, la crema per idratare, levigare e nutrire la pelle è pronta. 

Alternativa con ingredienti diversi. Tenendo la base delle patate, si può creare una purea di lenticchie da aggiungere fredda a quella di patate. Anche questo preparato, mescolato bene, è utile perché nutre a fondo la pelle matura.

Importante per la conservazione: ogni preparato dovrà essere conservato in frigo e applicato entro due giorni da quando è stato preparato. Ovviamente, occhio a ogni allergia e rivolgetevi al medico per ogni consiglio preventivo prima di usare una crema.