Quanto è importante fare passeggiare il nostro cane? E soprattutto, quante volte è necessario al giorno?
In realtà non si può dare una risposta precisa a questa domanda e che sia valida per tutti i cani. Non conta solo la razza, la taglia, e la predisposizione al movimento del cane, ma anche (e soprattutto) cosa intendiamo per “passeggiata”.
Generalmente i cani di taglia grande o gigante non hanno bisogno di tantissimo movimento.
Portare in giro tutti quei Kg non deve essere un’impresa facile e si stancano abbastanza in fretta.
Via via che la taglia si riduce aumentano le necessità di movimento. Cani di taglia media o piccola hanno assoluto bisogno di molto movimento per il loro benessere psicofisico.

La curva immaginaria del movimento si interrompe però quando si arriva ai Chihuahua, Pincher nano o altri microcani. Per questi cagnetti infatti il bisogno di movimento è abbastanza ridotto, ma ugualmente importante.
Il parametro che sconvolge tutti i criteri precedenti è la predisposizione naturale al movimento che è caratteristica unica di ogni singolo cane. Esistono cani con energia da vendere e cani che non ne vogliono sapere di muoversi dal divano a prescindere da razza, taglia ed età.
Proprio come gli umani infatti, le caratteristiche personali di ogni singolo individuo può portarlo ad essere più attivo o pantofolaio. E’ importante osservare le sue abitudini e pianificare uno stile di vita adatto alle sue esigenze.
Leggi anche: perché diciamo ‘fa un freddo cane’?
Seguici anche su Google News: