Cronaca Social

Qual è il pesce più ricco di Omega-3? In Italia lo abbiamo spesso nelle nostre tavole

Siete appassionati di prodotti ittici, cucinate spesso pesce e lo preferite ad ogni altra carne? È bene sapere allora quale sia il pesce più ricco di Omega-3, un elemento che fa bene alla salute. Già, perché c’è un pesce in particolare che, secondo gli esperti, è un’ottima fonte di Omega-3 e probabilmente non ve lo aspettavate. Inoltre, per una dieta sana, i nutrizionisti suggeriscono che bisognerebbe sempre includere il pesce. Per questo motivo, andiamo a vedere quale alimento proveniente dai nostri mari contiene maggior concentrazione di Omega-3.

Quasi tutto il pesce, in generale, ha delle proprietà molto interessanti che fanno bene al nostro organismo. Prima di tutto, i prodotti tipici possiedono delle proteine facili da digerire. Tutto merito degli aminoacidi essenziali come, per esempio, la lisina, la cisteina e il triptofano.

A seguire, troviamo un apporto interessante di vitamine, quali la vitamina A, la vitamina B e la vitamina D. Da non dimenticare, peraltro, i sali minerali come il calcio, il fosforo e lo iodio. Ma, come è risaputo, il pesce è generalmente una buona fonte di Omega-3, questi acidi grassi davvero interessanti per il nostro corpo.

Oltre a costituire una buona riserva di energia, allontanano il rischio dell’insorgenza di malattie vascolari e cerebrali. Non solo, perché sono alleati della salute delle cellule, per la crescita dei tessuti e abbassano il livello del colesterolo cosiddetto “cattivo”.

Detto ciò, si tratta di nutrienti che non vanno affatto sottovalutati. Quale tipo di pesce possiede la maggior quantità di Omega-3? Si tratta in generale di quei pesci che popolano i mari freddi e che vivono allo stato brado. Nel nostro caso, quello che abbiamo maggiormente disponibile, è proprio il salmone. È lui che contiene molti acidi grassi essenziali.

pesce salmone

Per fortuna si tratta anche di un pesce spesso e volentieri protagonista anche nella cucina italiana anche se non è presente nel Mediterraneo. Il salmone, infatti, è originario dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Atlantico settentrionale. Questo però non impedisce ai nostri mercati di essere ricchi di questa tipologia di pesce così prezioso e interessante.

Quanti piatti conosciamo col salmone? E soprattutto, quante volte abbiamo scelto il salmone come antipasto o come portata in ogni ristorante orientale visitato? Ecco, abbiamo una risorsa importante e davvero facile da reperire.