Le verdure sono consigliate per diverse ragioni. Ce n’è una che è più digeribile da mangiare e che ha poche calorie, in pratica è ideale per ogni dieta e per mantenere la linea. Specialmente chi ha un grande appetito, cerca cibi poco calorici, ma capaci di saziare. Una verdura in particolare fa al caso vostro!
Ognuno di noi intraprende un percorso alimentare specifico perché potrebbe non sentirsi a proprio agio con alcune parti del proprio corpo, per la propria salute prima di tutto. Magari, dopo pranzi o cene abbondanti, non si riesce a stare davvero bene.
Affiancare la voglia di restare in forma e molta voglia di mangiare, in effetti, è un problema non da poco. Soprattutto per chi vive nelle metropoli più “trafficate” e ricche di attrazioni pericolose, ogni giorno potrebbero esserci tentazioni di ogni tipo.
Un esempio su tutti, i fast food, tipicamente statunitensi, possono sostituire la scelta di comprare delle materie da cucinare in casa per preferire invece qualcosa di già pronto e portato a casa. La possibilità di fare un pasto veloce e nutriente ha fatto emergere questa categoria della ristorazione. Ma questo stile di alimentazione può fare ingrassare.

Tutte queste condizioni, la sedentarietà, il cibo non proprio salutare (chiamato, non a caso, junk food) possono farci restare molto male sopra la bilancia. Ma possiamo sempre virare verso un consumo di verdura maggiore, per saziarci in quelle volte che ne abbiamo bisogno, e senza assumere troppe calorie. Una verdura in particolare è la migliore da questo punto di vista, digeribile e poco calorica.
Se ci sono verdure che conviene evitare proprio a causa della presenza di molte calorie come i cavoletti di Bruxelles e i carciofi. Molto meglio puntare su altro: fanno al caso nostro la rucola, il crescione, la lattuga iceberg e la lattuga romana.

Perché è una buona idea? I medici consigliano di aggiungere nella nostra dieta quotidiana frutta e verdura. D’altronde si tratta di due alimenti necessari per un’alimentazione equilibrata.
La verdura possiede inoltre diverse vitamine, tra cui la A e la C, e persino l’acido folico e i sali minerali. Tutte queste verdure precedentemente consigliate sono ricche di acqua, fibre, di calcio e di potassio. Le meno caloriche (per 100 grammi) sono la lattuga iceberg, con 14 calorie, e la lattuga romana, con 15 calorie. La rucola e il crescione hanno rispettivamente solo 28 e 32 calorie. Meglio iniziare a riporle nel vostro piatto.