Il fallimento della propria banca e la successiva perdita di tutti i propri beni economici risulta essere una paura celata in tutti noi e potrebbe diventare realtà. Essere all’insaputa della situazione bancaria e della qualità degli istituti di credito ci rende vulnerabili a numerosi pericoli. Secondo gli esperti del settore, alcune banche sono più solide di altre e quindi meno soggette al rischio di fallimento.
Prima di effettuare investimenti o aprire un conto corrente, è importante confrontare le varie banche e informarsi sulla loro solidità. Questo articolo riporta quelle che sembrano, secondo metodi di giudizio validi, le banche più sicure in Italia.

Che cos’è lo stress test?
Per valutare la solidità delle banche, viene utilizzato un test chiamato stress test che mostra la dinamica che avverrebbe nel caso in cui un istituto di credito affronti un eventuale crisi finanziaria. Dal 2008 l’EBA (autorità bancaria europea) controlla la sicurezza delle banche periodicamente utilizzando questo metodo.
La crisi di alcune banche specializzate nel settore hi-tech e delle criptovalute, come SVB, Silvergate e Signature, e i problemi riscontrati dal gruppo svizzero Credit Suisse hanno creato preoccupazione tra i risparmiatori di tutto il mondo. Soprattutto in Italia ci si domanda se la crisi potrebbe travolgere anche le banche del nostro paese.

Le banche più sicure.
La Banca Centrale Europea ha definito una classifica delle banche più sicure a livello europeo, nella quale le banche italiane sembrano essersi posizionate ai livelli di istituti con un alto grado di sicurezza.
Nonostante ciò uno dei problemi che sussiste è la gestione di eventuali complicazioni da parte delle banche europee. Per questo motivo, le banche italiane dovrebbero crescere sotto il punto di vista organizzativo per quanto riguarda il mantenimento e il movimento dei risparmi dei propri clienti, così da farsi trovare preparate al momento del bisogno.
Secondo lo studio della BCE, aggiornata all’8 febbraio 2023, alcune delle banche italiane più sicure sono: Credem, Mediolanum, Mediobanca, Intesa Sanpaolo, FinecoBank, Unicredit, Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano, BPER, Banca Popolare di Sondrio, Monte dei Paschi di Siena e Iccrea Banca – Banche di Credito Cooperativo.