Cronaca Social
potare pomodori

Quando potare le foglie dei pomodori? Ecco il trucco degli agricoltori

Le piante di pomodori sono molto presenti negli orti. Il frutto è il pomodoro, ricco di acqua, dalle infinite proprietà benefiche e dal sapore inconfondibile. Con i pomodori si possono fare tantissime cose e sono tra gli ingredienti più comuni ed utilizzati nella cucina italiana e mondiale. Ma come si coltivano? Quando vanno potate le foglie delle piante dei pomodori? Scopriamolo insieme.

potare pomodori

Per coltivare nella maniera corretta le piante di pomodoro, bisogna avere delle accortezze. Ad esempio è importantissimo rimuovere le foglie basse e quelle ingiallite in modo da prevenire malattie e per permettere la corretta areazione della pianta. La cosa fondamentale però è che questa procedura avvenga nel modo corretto, altrimenti si può rischiare di stressare la pianta.

pomodori

Quando potare le foglie della pianta di pomodori

I pomodori in generale non sono eccessivamente impegnativi dal punto di vista delle cure da dedicargli. Ma per avere un ottimo raccolto, è importante farlo nel modo giusto. Durante la crescita le foglie basse cadono sulla superficie del terreno e stando a contatto con l’umidità delle irrigazioni, tendono ad ingiallire e andare incontro a deterioramento.

La potatura deve esser fatta nella maniera appropriata per avere pomodori più grandi e succosi. Grazie a questa procedura si aiuta a concentrare i nutrienti nelle parti necessarie cioè sui fiori e sui frutti. Le foglie vanno rimosse delicatamente dalla pianta in modo da non creare “ferite” che possono rappresentate vie d’ingresso per i patogeni. Inoltre la potatura delle foglie va fatta di mattina perché c’è un ambiente più asciutto e soleggiato. In questa fare la ferita si asciuga più rapidamente.

piante pomodori

Le foglie che si seccano, si ingialliscono o mostrano segni di malattie come uova di insetti o bruchi, devono essere rimosse a prescindere da tutto. Togliendo le foglie in eccesso, le foglie rimanenti avranno più nutrienti e possono crescere al meglio. Altro aspetto importante è rimuovere le foglie un po’ alla volta, ad intervalli.