Cronaca Social

Quante volte si può mangiare la pasta? Uno studio rivela la quantità consigliata

Amanti della pasta, non abbiate timore: non elimineremo la pasta dalla dieta consigliata per tutti. Oggi parleremo di come la pasta sia introducibile nella nostra alimentazione ma con alcune limitazioni necessarie. Sappiamo che si tratta di un alimento abbastanza calorico, tanto che 100 gr possono contenere mediamente 200 kcal. Ovviamente non teniamo conto del condimento, dato che non si consuma mai da sola, fattore che la porta a circa 400 kcal. Sono proprio i condimenti quelli carichi di calorie, rendendola un alimento ad alto tasso glicemico.

Quindi mangiare pasta fa male?

Stiamo attenti alle quantità e non farà mai male. In molte diete la pasta appare sempre in quantità controllate. Va tenuta d’occhio la quantità dei piatti che prepariamo e i condimenti che scegliamo. Molti accostamenti buoni sono spesso anche una vera e propria bomba calorica. Ma visto tutto ciò, quante volte a settimana è bene mangiare la pasta?

Tolto il modo migliore e consigliato per condire la pasta, che abbiamo detto essere l’aspetto principale per il risultato calorico e nutritivo del piatto, possiamo regolarci su una quantità che molte diete e studi consigliano.

Consumare pasta 3 volte a settimana, con condimenti ipocalorici, non fa ingrassare. Il consiglio resta quello di assumerla a pranzo piuttosto che a cena, così da avere la possibilità durante la giornata di smaltire le calorie assunte. Si consiglia inoltre di prediligere tipi a basso indice glicemico e consumarla nei giorni di maggior movimento. Per esempio quando avete intenzione di allenarvi o quando avete più attività del solito.

Gli esperti, inoltre, consigliano di mangiare verdure crude prima di mangiare quel bel piatto di spaghetti. Sono di grande aiuto i centrifugati con le verdure. Perché? Le verdure hanno un alto potere saziante dato che sono ricche di fibre e acqua, quindi ci faranno sentire sazi e limiteranno il nostro consumo di pasta. Gli abbinamenti o gli altri cibi durante il pranzo possono cambiare tutto: mangiare pane, patate o altre forme di carboidrati insieme alla pasta porta in alto le calorie inevitabilmente. Carboidrati diversi hanno digestioni differenti, di conseguenza rallenteremo la digestione.

pasta e condimento

In generale, consumare pasta non è sbagliato se fatto con equilibrio. Sta tutto nell’accostarla sempre a condimenti leggeri senza eccedere con le quantità. Pochi e semplici accorgimenti garantiscono il giusto equilibrio nell’alimentazione e tiene sotto controllo la forma fisica.