Cronaca Social

Quanti soldi servono per essere felici? Una ricerca ha specificato una cifra esatta

Una domanda alla quale potremmo rispondere che “non sono mai abbastanza”. Già, perché qualcuno si è chiesto quanti soldi servono per essere felici? Possiamo quantificare la felicità affiancandola a una cifra di denaro? La gioia ha un prezzo? Un concetto in cui si finisce per cadere è sempre quello per cui “i soldi non fanno la felicità”, ma bisogna ammettere che per molte cose il denaro serve eccome.

Ovviamente non è una domanda facile a cui dare risposta. Qualche anno fa era più facile affermare che troppi soldi invece di rendere felici potevano essere dannoso. Alcuni studiosi, però, hanno quantificato il denaro a disposizione che rende più felici. I dati sono stati analizzati nel 2020 da parte di alcuni scienziati dell’Office for National Statistics e dall’Happy Planet Index, e tra i diversi dati c’era anche il fattore economico. Quanto una persona necessita per essere davvero felice in termini di denaro disponibile. Basterebbero 38.800 euro all’anno.

Pare sia sufficiente – incrociando dati, abitudini e tenore di vita di molte persone – per avere una casa, pagare spese, bollette, auto e qualche sfizio. Inutile dire che chi vive nei paesi più industrializzati e mediamente ricchi solitamente ha bisogno di più soldi per essere felice.

Un’altra teoria, quella dello studioso Matthew Killingsworth dell’Università della Pennsylvania, definisce in modo più “sfacciato” che più soldi si hanno più si riesce ad essere contenti. E ancora, a conferma di quanto si dice, uno studio del 2018, svolto dal team di Andrew T. Jebb della Purdue University e dell’Università della Virginia, intitolato «Happiness, income satiation and turning points around the world», ha invece appurato che chi vive nei paesi ricchi solitamente ha bisogno di più soldi per essere felice. La ricerca mirava a comprendere se la felicità va di pari passo con l’aumento del denaro a disposizione. Il sondaggio ha interessato milioni di persone e il risultato sembra sorprendente.

Nei paesi ricchi, tendenzialmente in quelli Occidentali, si può quantificare una soglia di denaro ideale. Secondo questo ultimo studio, basterebbero 87mila euro per avere una qualità della vita soddisfacente a livello materiale. Ma per soddisfare molti aspetti più emotivi e meno materiali, basterebbero anche tra i 55mila e i 69 mila euro all’anno.

Per quanto riguarda i generi degli intervistati per la ricerca, sembra che gli uomini abbiano meno bisogno di soldi per essere felici rispetto alle donne e le persone più ricche hanno bisogno di più denaro, proprio perché hanno un tenore alto. Stando però al tenore medio di un Paese come il nostro, l’Italia, sembra allora che moltissime persone siano lontane anni luce da quelle soglie di “felicità” che sembrano essere richieste in altri Paesi. In ogni caso, ogni cifra di cui potremmo disporre sarebbe insufficiente. Forse la felicità si costruisce proprio a partire da quello che abbiamo.