Cronaca Social

Quanto costa mangiare al ristorante dello chef Enrico Bartolini?

Quanto costa mangiare al Mudec, il ristorante milanese dello chef Enrico Bartolini. Ecco menù e prezzi.

La firma è inconfondibile, una granitica certezza: a realizzare i piatti per la tradizionale cena di gala nelle sontuose sale della Società del Giardino, in occasione dell’attesissima Prima della Teatro alla Scala di oggi sarà un mostro sacro, lo chef Enrico Bartolini, fresco della terza stella Michelin al timone del ristorante interno al Mudec.

Che con quest’ultimo riconoscimento sale a quota otto: oltre alle due collezionate per il ristorante Glam di Venezia, una per il Casual di Bergamo e per la Locanda del Sant’Uffizio a Cioccaro di Penango, in provincia di Asti, e un’altra per la Trattoria di Castiglione della Pescaia.

L’ispirazione per la blasonata cena? L’opera che verrà messa in scena nel più celebre teatro meneghino, la Tosca di Puccini. Un omaggio alla Toscana, terra natale del compositore, originario di Lucca, affidato alle sapienti mani di Bartolini, nato a Castelmartini, in provincia di Pistoia, classe 1979.

LEGGI ANCHE: Quanto costa mangiare al ristorante di Gianfranco Vissani?

Una serata ambita e attesissima, 500 gli ospiti, dove l’espressione della sublime arte musicale di Puccini si fonderà con l’eccellenza della cultura gastronomica milanese e nostrana, il tutto bagnato dalle eccellenti bollicine Franciacorta Brut DOCG “Teatro alla Scala” – Bellavista e addolcito dai cioccolatini artigianali di Amedei.

Una cucina contemporanea, quella di Bertolini, che spazia tra solida classicità e ardita sperimentazione: «Sono onorato – commenta il superchef – di essere stato scelto da Caffè Scala per la realizzazione di questa cena, evento di straordinaria importanza per Milano. Con Salvatore Quartulli, anima di Caffè Scala, abbiamo studiato un menu che possa esprimere l’essenza della nostra grande cucina italiana interpretando in chiave moderna ingredienti e piatti lombardi e toscani, in un’armonia di sapori».

Per iniziare, ‘minestra di cavolo nero e piccione’ (tra le carni più pregiate e apprezzate dall’aristocrazia dell’epoca), seguita da ‘ceci, seppioline e cacciucco’, un must della cucina livornese. Per continuare, un icon dish dello chef: risotto rape rosse e salsa gorgonzola, ribattezzato per l’occasione ‘Omaggio a Cavaradossi’, il protagonista maschile dell’opera pucciniana, innamorato di Tosca; come secondo, ‘Tenerezza di Vitello’, rivisitazione di una pietanza classica, arricchito da una spezia esotica come la curcuma, accompagnato da millefoglie di funghi e patate. E per concludere in dolcezza, la golosità dello Zabaione, montato al momento con i profumi mediterranei e servito su un albero di arance e cioccolato fondente.

LEGGI ANCHE: Fare la spesa e proteggere l’ambiente. Si può?

Ma quanto costa mangiare al Mudec, il ristorante milanese dello chef?

Si può scegliere tra tre diverse proposte. La prima è ‘Be contemporary’, composta da sette assaggi ‘di contemporanea italianità’, (per ora) a 225 euro a persona, ovviamente bevande escluse.

C’è poi il degustazione ‘Pesci e crostacei’ da 200 euro a persona (sempre bevande escluse, si intende) che comprende: Zuppa di astice blu cotto nel cedro con fico verde / Bignè di scampo Reale, foie gras, erbe e finger lime / Ravioli di arachidi toscane con ricci di mare e ristretto di pollo ruspante / Peperoni di grano, salsa barbecue, cruschi e ostriche / ‘Pesce dente’ alla milanese / Dessert a vostra scelta.

Infine, c’è il menu ‘Ritorno alle mie origini’, a 180 euro (ancora, le bevande sono escluse), con: Amuse bouche / Alici, ostriche e caviale 2019 / Bottoni di olio e lime al sugo di cacciucco e polpo arrosto / Risotto alle rape rosse e salsa al gorgonzola Evoluzione / Coda di bue alla Royal / Oro e cioccolato / Piccola pasticceria.

Alla carta, considerando di prendere circa tre portate, andrete a spendere più o meno 200 euro: antipasti tra i 65 e gli 80 euro, ‘primi piatti contemporanei’ tra i 45 e i 50, ‘piatti principali’ tra i 65 e i 75, per capirci.

Considerando menu, coperto, caffè e bottiglia discreta, lesinando su aperitivo e fine pasto, spenderete tranquillamente 350 euro a testa.

LEGGI ANCHE: Mangiare uova è rischioso per la salute?