Cronaca Social

Quiz matematico, dimostra di essere un genio risolvendo questa equazione

I quiz sono un utile passatempo e un modo divertente per sfidare gli amici. Di questi rompicapi e problemi matematici, sul web, fantastici per allenare il cervello, ne esistono tantissimi. Possono tornare utili anche per migliorare le competenze matematiche e la capacità di risoluzione dei problemi. Ma andiamo subito a vedere di che quiz matematico stiamo parlando.

Le equazioni “col trucco” come questi quiz matematici mettono alla prova il nostro intelletto, dalla conoscenza delle operazioni basilari all’ordine delle operazioni stesse. A volte, anche con più tentativi, la soluzione sembra essere scontata e facile. Ma non lasciarti influenzare dall’apparenza! Non è un caso che “giochi” del genere vengano utilizzati anche come strumento didattico.

quiz matematico

Che indovinello matematico abbiamo davanti? L’equazione 8×100÷20+6-4 = ?

Ecco, un quiz matematico come questo può includere una varietà di sfide diverse. A cominciare dal riuscire a eseguire delle operazioni e anche eseguirle correttamente, nel giusto ordine. Andiamo a ripassare mentalmente le regole per risolvere ogni tipo di equazione.

Questo test è un vero e proprio “misuratore” del tuo quoziente intellettivo. Sfida te stesso o gli amici anche nel tempo di risoluzione dell’equazione. Non ti fare ingannare dall’apparenza e stai attento a tutte le operazioni presenti all’interno dell’indovinello.

Soluzione del quiz matematico

Se sei arrivato qui vuol dire che hai scoperto la soluzione dell’indovinello che abbiamo proposto. Oppure ti sei arreso! In quest’ultimo caso, non c’è nulla di cui preoccuparsi; siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione e farti pensare a come fare la prossima volta.

Dunque, vengono prima divisioni e moltiplicazioni, non importa l’ordine di queste, come viene meglio a voi. Solo dopo vengono le altre operazioni, nello specifico la sottrazione e l’addizione. Di seguito l’equazione risolta per passaggi e il risultato corretto.

L’equazione eseguita correttamente vede quindi prima le prime due operazioni. Solo dopo, il risultato di moltiplicazioni e divisioni, vanno eseguite somme e sottrazioni. E quindi: 8×100÷20+6-4 = 800÷20 + 6-4 = 40 + 6-4 = 42