L’amicizia che si instaura tra un cane e il suo proprietario può talvolta essere molto stretta. È il caso di Nick Abbott, originario del Maine (Stati Uniti) non udente, che ha insegnato il linguaggio dei segni al suo cane, anche lui sordo e adottato quando aveva soltanto 12 settimane.
Emerson, questo il nome del labrador, è stato portato in un rifugio quando aveva 6 settimane e la sua salute non era buona. Oltre alle crisi epilettiche e alla parvovirosi canina, l’animale mangiava poco e non riusciva a bere.
Lindsay Powers, volontaria del NFR Maine, a Good Morning America ha raccontato: “È stato quando lo abbiamo riportato dal veterinario che abbiamo scoperto che il cane aveva problemi di udito“. Di consguenza, si è deciso di insegnare al cane il linguaggio dei segni.
Sperando di trovare una nuova casa per il cucciolo, Lindsay Powers ha pubblicato un post su Facebook con la storia di Emerson e in poco tempo è arrivata la richiesta di adozione da parte di Nick.
Il ragazzo ha affermato alla stampa locale che, una volta giunto al rifugio, il cane “è venuto direttamente da me e si è seduto sui miei piedi, restando lì”.
La madre di Nick ha poi sottolineato che “sono fatti l’uno per l’altro. Ogni volta che sono insieme, Emerson trova sempre un modo per appoggiarsi a Nick”.
Oggi, il ragazzo continua a insegnare ad Emerson il linguaggio dei segni… ad esempio, il cane si siede in seguito al segno S…
VIDEO:
Leggi anche: Cosa fare se vediamo un cane abbandonato in un’auto?