Non era mai successo in Italia.
Il Comune di Torino ha registrato all’anagrafe cittadina il figlio di due mamme, nato in Italia.
Si tratta del primo riconoscimento alla nascita di un bambino di una coppia omogenitoriale.
Inoltre, l’amministrazione del capoluogo piemontese ha trascritto gli atti di nascita di altri tre bambini nati all’estero: due gemelli figli di una coppia di uomini e un altro bambino figlio di due mamme.
IL COMMENTO DEL SINDACO
Chiara Appendino, sindaco di Torino del Movimento Cinque Stelle, ha affermato su Facebook che “oggi la famiglia di Maria e Anna e il piccolo Giorgio, quella di Piero e Francesco e i piccoli Gabriel e Sebastian e quella di Chiara e Micaela e il piccolo Niccolò Pietro sono state riconosciute nella loro interezza dalla Città di Torino. A livello di legislazione, l’Italia non è ancora pronta a questo passo, ma noi abbiamo deciso senza dubbio alcuno di compiere un gesto forte, superando molti ostacoli. Per questo lavoro permettetemi di ringraziare l’Assessora ai servizi civici Paola Pisano, l’Assessore alle famiglie Marco Alessandro Giusta e gli uffici che ci hanno assistiti con grande professionalità. Oggi è una di quelle giornate per cui vale davvero la pena ogni goccia di energia spesa per fare Politica. Oggi abbiamo contribuito a scrivere un pezzo di storia”.
IL POST