Panni perfettamente puliti e disinfettato? I metodi delle nonne funzionano sempre.
È indispensabile curare l’igiene della propria lavatrice. I residui di acqua, sporco, sapone e calcare non solo favoriscono il proliferarsi dei cattivi odori ma rendono anche l’elettrodomestico poco efficiente e i risultati si vedono sui capi lavati.
Esistono dei rimedi semplici e completamente naturali che riescono a far tornare la lavatrice come nuova. Innanzitutto, è buona abitudine pulire con scadenza mensile il cestello, facendo un lavaggio con acqua e sale grosso e, nei casi peggiori, anche con l’aceto di vino bianco e il bicarbonato di sodio. Così facendo si eliminano i batteri al 100%. Per l’oblò, in particolare per le guarnizioni interne in gomma dove si accumula facilmente lo sporco, si può invece usare uno spazzolino da denti con una pasta al bicarbonato.
Lo stesso procedimento può essere usato per eliminare la sporcizia dal filtro. Basterà farlo ogni sei mesi per rendere la lavatrice perfettamente efficiente. Nel caso in cui ci siano delle incrostazioni di calcare, lo si deve lasciare a mollo in acqua e aceto bianco per un paio di ore prima di procedere con la pulizia. Infine, la vaschetta del detersivo può essere pulita e disinfettata con acqua e aceto, quest’ultimo riesce a tenere anche il calcare il più lontano possibile.
Per prevenirne la formazione ad ogni lavaggio si può aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio al comune detersivo. Questo procedimento si dimostrerà utile sia per pulire il bucato che per disincrostare la lavatrice. I risultati saranno evidenti fin dal primo lavaggio.
Leggi anche: Pulire i vetri di casa, consigli per non lasciare aloni.