Può sempre tornare utile qualche altra giacca che si può sfruttare quando fa ancora fresco. Ci sono momenti della stagione primaverile in cui la temperatura è ancora bassa ma poi, all’improvviso, fa molto caldo in pochi minuti. Inoltre, è interessante poter creare qualcosa di nuovo a partire dagli indumenti che abbiamo a casa e che magari vogliamo rivoluzionare o rinnovare perché non ci piacciono più in quel modo. E allora, perché non trasformare qualche capo?

Basta poco e si possono seguire agevolmente le indicazioni che daremo qui di seguito per ottenere un risultato fantastico. Certi capi, in special modo alcune felpe, possono essere utilizzati per molto tempo ancora e con un nuovo stile. Ecco come trasformare una felpa in una comoda giacca, semplicemente cucendo una cerniera. Ci vorranno appena 5 minuti e ci servirà l’aiuto del ferro da stiro.
Per cucire la cerniera in così poco tempo serve procurarsi questo materiale e averlo tutto a portata di mano durante questa operazione. Ci servono: una vecchia felpa, della tela adesiva larga circa 5 cm, un ferro da stiro, un gesso da sartoria, un paio di forbici, un righello, una cerniera apribile, quattro strisce di tessuto larghe 3 cm, filo e macchina da cucire.

Vista la lista sembra qualcosa di complesso, ma chi ha un minimo di pratica con le cuciture e con le azioni basilari di sartoria troverà questa soluzione davvero interessante. Trasformare la felpa in una giacca aperta con zip è semplice: prepariamo la felpa per poter applicare sopra la cerniera. Mettiamo la felpa dal lato del rovescio e stendiamola con le mani. Con un gessetto segnamo il centro sul bordo, sul torace e sul collo. Traccia una linea dal collo al bordo usando un righello. Applica la tela adesiva sulla linea e falla aderire con il ferro da stiro.
Facendo aderire perfettamente la tela adesiva, traccia col gessetto e il righello una linea al centro di essa. A questo punto possiamo tagliare il tessuto lungo la linea con le forbici. Ora la felpa si aprirà in due e devi girare i bordi da entrambi i lati, per applicare la cerniera.

Dopo aver posizionato i due pezzi della cerniera, teniamoli cuciti con ago e filo per non farli muovere mentre si fanno scorrere sotto la macchina da cucire. Il filo deve passare sul punto esterno della cerniera e eseguendo infine il punto dritto.
Ricordati di eseguire l’operazione da entrambi i lati della cerniera applicata alla felpa. Adesso va posizionata la striscia di stoffa larga 3 cm su tutti e due i pezzi della cerniera, e attenzione a metterla sul lato interno. Anche qui, passiamo a macchina rapidamente la striscia interna bianca. Serve per far sì che la cerniera sia più rinforzata.
Ultimata questa fase, ripiega gli estremi e falli scorrere sotto il piedino della macchina da cucire. Tagliamo i fili in eccesso, svoltiamo il tessuto e ripieghiamolo sulla cerniera verso l’interno, ed effettuiamo un ultimo passaggio a macchina. La giacca adesso è pronta.