Roberto Ciufoli, il pelato della Premiata Ditta è in questi giorni in tour con la favola di Natale più famosa “A Christmas Carol”, che vede in scena 19 performer e 3 piccoli attori, scritto da Mike Ockrent e Lynn Arhens, musicato da Alan Menken (La Bella e la Bestia, Aladdin…), applauditissimo oltreoceano, arriva per la prima volta in Italia.
Gianfranco Vergoni ne firma la traduzione e l’adattamento, mentre la regia e le coreografie sono di Fabrizio Angelini e la direzione musicale è di Gabriele de Guglielmo. Reduce del successo ottenuto dalle produzioni di Aggiungi un posto a tavola e Tutti insieme appassionatamente, per questa nuova produzione la Compagnia dell’Alba si avvale di una guest star d’eccezione.
Ad interpretare l’avaro protagonista Ebenezer Scrooge è, infatti, l’attore e regista Roberto Ciufoli. Al suo fianco performer di indiscusso livello impegnati in coinvolgenti scene corali ed in vorticose coreografie, impreziosite dalla vivacità dei costumi. Lo spettacolo trae dalla vicenda dickensiana il messaggio dietro il testo, l’essenza oltre la forma.
LEGGI ANCHE: Che fine ha fatto Cloris Brosca, la zingara della Luna Nera?
Il Musical A Christmas Carol è uno spettacolo coinvolgente, a tratti commovente, ma al tempo stesso frizzante e scorrevole, nonostante le tematiche importanti veicolate in maniera essenziale. Atmosfere noir e giochi di luci e ombre rendono l’adattamento potente ed efficace, immergendo lo spettatore in una Londra ottocentesca, nella quale il signor Scrooge riceve la visita degli spiriti del Natale passato, presente e futuro. Grazie al loro intervento ritroverà la retta via, mutando radicalmente il senso della sua vita.
Ecco al momento cosa fa il grande Roberto Ciufoli, apprezzatissimo comico e doppiatore. Nel 1986 insieme a Pino Insegno, Francesca Draghetti e Tiziana Foschi diede vita alla “Premiata Ditta”
Comincia la sua avventura artistica nel 1981 fondando con altri 9 colleghi, tra i quali Massimo Popolizio, Pino Insegno, Fabio Ferrari, Claudio Insegno, Francesca Draghetti e Massimo Cinque, l’Allegra Brigata, con la quale condividerà 5 Spettacoli e 2 edizioni del G. B. Show.
Contemporaneamente termina gli studi e si diploma all’ISEF nel 1983. Nel 1986, con Francesca Draghetti, Tiziana Foschi e Pino Insegno, forma il gruppo comico La Premiata Ditta che debutta in RAI partecipando alle trasmissioni Pronto, chi gioca? e Pronto, è la Rai? vero e proprio trampolino di lancio del quartetto comico verso la popolarità.
Successivamente partecipano a numerose trasmissioni per le reti RAI tra cui Jeans 2 e Chi tiriamo in ballo, mentre nei primi anni novanta partecipano a trasmissioni più popolari come E saranno famosi e Ricomincio da due entrambi in onda su Rai 2. In seguito partecipano ad altre trasmissioni come I cervelloni condotto da Paolo Bonolis su Rai 1, e Vita da cani in onda su Rai 2. Il grandissimo successo arriva all’inizio degli anni 2000 con la sitcom Finché c’è ditta c’è speranza e con il programma Premiata Teleditta, in cui il quartetto si esibisce interpretando in maniera irriverente le produzioni televisive di successo del periodo. Il programma ebbe un buon successo e fu riproposta una seconda serie nel 2001.
LEGGI ANCHE: Bad Legs, quando la disabilità non può fermare il proposito di Dio.

Nel 2004 è attore per Don Matteo 4, Don Bosco e Diritto di difesa.
Nell’autunno 2005 torna in Mediaset con lo spettacolo comico Premiata Teleditta nuovamente assieme alla Premiata Ditta e partecipa alla seconda edizione de La talpa.
Nel marzo 2011 si è sposato con Theodora Bugel con la quale conviveva da sette anni e dalla quale ha avuto il suo secondogenito Romeo. Il suo primo figlio, Jacopo, è nato nel 1995 da una relazione precedente. Noto tifoso romanista, vince nel 2012 il Premio “Sette Colli”.
Nel 2015 è uno dei concorrenti di Si può fare! ma è costretto a ritirarsi a causa di un infortunio avvenuto durante le prove del programma.
Nel 2016 è in scena al Teatro Eliseo con Americani – Glengarry Glen Ross di David Mamet diretto da Sergio Rubini con Gianmarco Tognazzi, Francesco Montanari, Gianluca Gobbi e Giuseppe Manfridi. Nel 2017 è in tour con Sabbie Mobili diretto da Alessandro Benvenuti e contemporaneamente impegnato nelle riprese della serie tv Rocco Schiavone.
LEGGI ANCHE: 4 cose da sapere sull’HIV (e che forse non sai).