Cronaca Social

Rompicapo matematico, trova il valore delle incognite partendo dai pochi indizi

Eccoci davanti a un rompicapo matematico. Di sicuro si tratta di un ottimo modo per sfidare ed esercitare il cervello. Perché no, magari potrete migliorare di volta in volta le vostre competenze e le conoscenze matematiche. Impegnare il pensiero logico e l’abilità di risoluzione dei problemi è solo un toccasana per la nostra mente.

Un rompicapo di logica, e in questo caso anche e soprattutto di matematica, si basa sul ragionamento e l’acquisizione di informazioni da un insieme di condizioni. Qui abbiamo dei dati di partenza dal quale dedurre tutto il resto della soluzione.

Vi garantiamo che, nonostante la difficoltà, la soluzione sarà un momento davvero gratificante e piacevole per la vostra mente, dopo essere stata impegnata o affaticata. Spesso, “giochi” del genere vengono utilizzati per gli studenti a sviluppare il loro pensiero matematico e le loro abilità di risoluzione dei problemi.

Recita questo particolare indovinello matematico: “Trova il valore di A + B + C Utilizzando gli indizi forniti”. Ecco di seguito i dati forniti dalle somme degli elementi per cui si richiede la somma totale.

rompicapo abc

Gli indovinelli come quello contenuto in questo rompicapo possono includere una varietà di sfide diverse e (lo ammettiamo) possono essere davvero difficili da risolvere. Quello che possiamo dire è che qui si deve lavorare di sostituzioni e tentativi.

In questo indovinello, come poche volte prima per un passatempo, dovrai usare il tuo cervello ed esercitare tutto quello che può offrire il tuo QI. Tenere la mente allenata è fondamentale per rispondere attivamente ad altri stimoli e ad altri problemi da risolvere, anche nel quotidiano.

Soluzione del rompicapo

La soluzione di questo lavoro di calcoli e sostituzioni è riportata qui di seguito. Ti consigliamo di pazientare ancora se la dovete ancora trovare, prima di consultare la soluzione più in basso. Se non ci siete arrivati, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Potete sempre provarne un altro e tenervi allenati e attivi con altri passatempi e giochi che permettono di trascorrere del tempo sfidando amici e familiari in modo costruttivo.

A+B + B+C + C+A = 11 + 5 + 8

(raccogliendo gli elementi comuni abbiamo) 2A + 2B + 2C = 11 + 5 + 8

(raccogliendo nuovamente) 2(A+B+C) = 24

A + B + C = 24/2