Cronaca Social

Rucola in padella: è buona e fa anche bene, ecco come cucinarla

La rucola in padella è un contorno delizioso e stuzzicante, perfetto per accompagnare molte altre ricette, sia a base di pesce che di carne. La rucola, che può essere raccolta durante tutto l’anno, è particolarmente abbondante in primavera e estate ed è ricca di vitamine e sali minerali, tra cui vitamina A, vitamina C, vitamina K, calcio, ferro, magnesio e potassio. Inoltre, è una buona fonte di fibre e contiene antiossidanti che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Mentre la rucola viene spesso consumata cruda nelle insalate, carpacci e pizza appena sfornata, la rucola in padella è un’alternativa squisita per preparare questa verdura. Inoltre, se si ha la fortuna di raccogliere della rucola selvatica durante una passeggiata in campagna, può essere surgelata e consumata in altri momenti.

Qui per vedere tutte le proprietà benefiche della rucola.

Per surgelare la rucola selvatica, è consigliabile sbollentarla per 3-4 minuti in acqua salata, farla raffreddare in acqua freddissima e poi surgelarla. In questo modo, la rucola può essere utilizzata anche in altri periodi dell’anno.

Come cucinarla in padella?

È consigliabile sbollentare la rucola anche per la preparazione in padella, poiché questo permette di gustare la parte più dolce, che spesso viene coperta dal suo aroma leggermente piccante. La preparazione della rucola in padella prevede quindi di sbollentare per pareggiare il gusto, poi saltarla in padella con olio evo, cipolla e peperoncino.

Per prepararla in padella, è prima necessario pulire la rucola selvatica staccandola dal ramo e risciacquarla energicamente per eliminare eventuali tracce di terra. Dopo aver sbollentato la rucola in acqua salata per 3-4 minuti e averla scolata, aggiungere olio evo in una padella, tritare una cipolla e, se di vostro gradimento, mettere anche un peperoncino. Appena la cipolla risulterà dorata, aggiungere la rucola e farla insaporire in padella per circa 5 minuti.

La rucola in padella può essere servita tiepida o a temperatura ambiente, particolarmente adatta nei periodi primaverili ed estivi. In ogni caso, la rucola in padella rappresenta un’alternativa originale e gustosa per consumare questa verdura così ricca di proprietà benefiche per la salute.