No alla possibilità di riutilizzare i sacchetti per la spesa di frutta e verdura.
Il motivo?
Sussiste un rischio di eventuali contaminazione ma “non siamo contrari al fatto che il cittadino possa portare i sacchetti da casa, a patto che siano monouso e idonei per gli alimenti”.
Così il Ministero dello Salute.
La posizione è stata spiegata dal segretario generale del dicastero, Giuseppe Ruocco.
“Il titolare dell’esercizio commerciale – ha affermato Ruocco – avrebbe la facoltà di controllare l’idoneità della busta“.
Intanto, la polemica sui social continua e c’è chi ingegna modi per evitare di pagare i sacchetti, come quella di etichettare i frutti singolarmente.
Su Twitter, però, l’utente Enrico scrive: “E niente… anche se non prendi i sacchetti biodegradabili perché compri 1 pezzo unico, te lo fanno pagare”.
E, come dimostrazione, pubblica lo scontrino:
E niente….anche se non prendi i #sacchettibiodegradabili perché compri 1 pezzo unico, te lo fanno pagare. #ladri pic.twitter.com/JwdQysEFne
— Enrico ★★★❤️6 (@24enrico) 2 gennaio 2018