Cronaca Social
Saccottini

Saccottini ripieni di ricotta e spinaci: la ricetta super golosa

I saccottini di lasagne ripieni di ricotta e spinaci sono un primo piatto gustoso e sfizioso, facile da preparare e un’opzione perfetta per un pranzo in famiglia. Si cuociono al forno e sono un mix tra lasagna e cannelloni. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari per realizzarli e il procedimento da seguire.

  • Difficoltà: facile
  • Piatto: primo piatto
  • Cottura: al forno
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: circa 50 minuti

Ingredienti per preparare i saccottini di ricotta e spinaci

  • 250 g di spinaci
  • 250 g di ricotta
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 250 g di sfoglie sottili per lasagna
  • 500 ml di besciamella
  • 100 g di scamorza
  • Formaggio grattugiato q.b.

Preparazione dei saccottini

  1. Come prima cosa bisogna preparare il ripieno mettendo in una ciotola gli spinaci cotti e strizzati accuratamente.
  2. Sminuzzare gli spinaci con le forbici.
  3. Aggiungere ricotta, formaggio grattugiato, sale e noce moscata.
  4. Mescolare bene tutto, aiutandosi con una forchetta, fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  5. A questo punto bisogna iniziare ad assemblare il piatto.
  6. Tagliare le sfoglie a metà, nel senso della lunghezza.
  7. Prendere una pirofila di vetro e mettere un po’ di besciamella sul fondo.
  8. Assemblare i saccottini: prendere una sfoglia già divisa, mettere un po’ di besciamella al centro e posizionare un’altra sfoglia in senso perpendicolare. Mettere un cucchiaio di ripieno al centro, cubetti di scamorza e chiudere, piegando i lembi e aiutandosi con la besciamella per sigillare il saccottino.
  9. Disporli sulla teglia e ricoprire con besciamella e formaggio grattugiato.
  10. Infornare a 180°C per circa 25-30 minuti.
  11. Una volta cotti, si lasciano intiepidire per poi servirli e gustarli. Buon appetito!

Questa ricetta è sicuramente fresca, oltre ad essere una ricetta vegetariana. In alternativa si può optare per una versione a base di carne, con un ripieno di salsiccia o carne macinata e si può scegliere anche di fare dei saccottini rossi, sostituendo la besciamella con salsa di pomodoro.