Cronaca Social

Salute: supplemento raddoppiato per chi acquista nelle farmacie notturne

È quanto stabilito da un decreto firmato dalla Lorenzin. Il supplemento è addirittura più che raddoppiato nei piccoli comuni.

Novità per chi da oggi acquisterà medicinali nelle farmacie notturne. Se fino a questo momento si pagava una maggiorazione pari a 3,50 euro, adesso il supplemento è addirittura raddoppiato.

Lo ha stabilito il decreto del 22 settembre scorso che porta la firma del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Per l’acquisto notturno, come si legge nel provvedimento, “secondo gli orari stabiliti dalla competente autorità sanitaria spetta un diritto addizionale di 7,50 alle farmacie urbane e rurali non sussidiate e di 10,00 alle farmacie rurali sussidiate (quelle che si trovano in comuni con meno di tremila abitanti)“.

Il supplemento sarà valido anche per le preparazioni galeniche, cioè i medicinali che il farmacista prepara direttamente per particolari esigenze del paziente su prescrizione del medico. Quest’ultimo passo, fa sapere Federfarma, è stato necessario per “riconoscere economicamente il valore, la complessità e la delicatezza di questo atto professionale specifico” e “adeguare il prezzo delle materie prime a quello di mercato”.

C’è però una buona notizia. L’associazione dei farmacisti, fa sapere anche che l’importo addizionale “non è dovuto dal cittadino ed è a carico del Servizio sanitario nazionale Ssn per le prescrizioni in regime di Ssn rilasciate dalla guardia medica o per le ricette Ssn sulle quali il medico abbia precisato il carattere di urgenza“.

Dure critiche alla decisione sono state mosse dal Codacons.
Chi acquista farmaci in orari notturni – ha dichiarato il presidente Carlo Rienzi in una nota – non lo fa per divertimento, ma perché si trova in un evidente stato di necessità. A costoro non dovrebbe essere chiesto nemmeno 1 euro di sovrapprezzo, considerato che le farmacie svolgono un servizio obbligatorio e dovuto“.