Da ieri, martedì 9 gennaio, è ufficiale: Claudio Baglioni sarà affiancato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino nella conduzione del 68° Festival di Sanremo, che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione della kermesse più famosa della canzone italiana, Favino ha detto: “Per me è una cosa nuova, un nuovo battesimo. Sono fan del Festival da quando ho 5 anni“.
La Hunziker: “Davvero, davvero, davvero gasatissima“.
QUANTO GUADAGNERANNO?
La 68esima edizione del Festival costerà alla Rai 16 milioni e mezzo di euro. Tuttavia, neanche è cominciato e la manifestazione ha già incassato 25 milioni di euro, uno in meno rispetto al 2017.
Come svelato dal Corriere della Sera, il compenso per il trio sarà di 1 milione e 300 mila euro: 600mila andranno al direttore artistico Claudio Baglioni, 400mila euro a Michelle Hunziker (meno della metà rispetto al compenso del 2007, quando fu di 1 milione di euro) e 300mila euro a Pierfrancesco Favino (che non ha mai condotto nulla).
Si tratta di un cachet, comunque, decisamente più basso rispetto gli scorsi anni.
Un esempio: nel 2006 Giorgio Panariello e nel 2009 Paolo Bonolis guadagnarono 1 milione di euro.
Ora non ci resta che attendere il giorno del debutto. C’è da pazientare meno di un mese…