Cronaca Social

Sanremo 2020, Tiziano Ferro devolverà il suo cachet in beneficenza

Cinque le associazioni destinatarie della donazione dell’artista. Ecco quali.

(VS) Bellissima decisione di Tiziano Ferro: devolverà in beneficenza il compenso della sua partecipazione alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, dove sarà ospite per tutte le cinque serate.

Cinque le associazioni destinatarie della donazione, tutte con sede a Latina:

  • Avis, di cui Tiziano è ambasciatore da quasi vent’anni
  • Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, a cui già nel luglio scorso sono stati indirizzati i regali degli ospiti al matrimonio di Ferro;
  • Centro Donna Lilith che dal 1986 si occupa di dare accoglienza, assistenza e supporto alle donne e ai minori vittime di maltrattamenti;
  • Associazione Valentina Onlus che su base volontaria offre assistenza ai malati oncologici;
  • Associazione Chance For Dogs, un’organizzazione senza fine di lucro che si prende cura dei cani randagi e abbandonati nonché della loro adozione.

«Siamo tutte strutture della provincia di Latina, che assistono quotidianamente, con estrema fatica e immenso amore, chi ha urgente bisogno di supporto – hanno dichiarato i cinque enti beneficiari -. Tiziano ha scelto di dedicare la sua partecipazione a Sanremo alla città che l’ha visto nascere, sperare e sognare. E quei sogni diventano oggi una speranza in più per chi lotta ogni giorno sotto quello stesso cielo. Grazie di cuore Tiziano, da tutti noi».

LEGGI ANCHE: Grande Fratello 2020, qual è il cachet dei concorrenti?

Tiziano Ferro

E il presentatore del Festival che sta facendo? Amadeus fa il giardiniere con il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri. I due, infatti, hanno piantato una mimosa e una tamerice, a La Vesca. Sono stati i primi due dei settant’alberi che saranno piantati nella zona per ricordare ogni anno del Festival.

Amadeus ha anche incontrato alcuni studenti, firmando autografi e scattando selfie: «Trovo che la mimosa sia una pianta bellissima è un simbolo importante e io amo moltissimo il giallo». Un gesto ovviamente simbolico visto le recenti accuse di sessismo.

Il direttore artistico del Festival ha aggiunto: «La mimosa è la pianta della donna, dell’8 Marzo. Ma credo che la donna vada omaggiata sempre. Non credo che ci voglia una ricorrenza per farlo, va fatto tutto l’anno»,

Il sindaco Biancheri, infine, ha ricordato che «da anni tramite il Festival Sanremo promuove la pista ciclo-pedonale e tutte le eccellenze del nostro territorio».

LEGGI ANCHE: Ha un ictus alla guida, sconosciuto lo salva.