Cronaca Social

Sapone solido o sapone liquido? Uno solo ha tutti i vantaggi che ti servono

Cosa è più adatto a noi e, soprattutto, è meglio il sapone solido o quello liquido? Uno dei due è sicuramente la soluzione migliore e per diverse ragioni che ti porteranno a non voltarti più indietro una volta scelto. Sono tanti i prodotti che utilizziamo per prenderci cura della nostra igiene, direttamente o indirettamente, che sia la pulizia personale o quella dell’ambiente dove viviamo. Ci sono saponi di ogni tipo praticamente: per superfici, per il bucato, per i pavimenti.

Tanto tempo fa non c’era tutta questa scelta. Non ci si coccolava in tutto questo ‘benessere’ e non esistevano tante alternative per la pulizia. Ci si accontentava di quel poco che si aveva o che c’era in commercio. Un po’ come accadeva per l’alimentazione, per cui non c’era tutta questa vasta scelta per la propria dieta. Lo sviluppo e l’industrializzazione ha portato a realizzare prodotti sempre più specifici e per ogni cosa, a discapito senza dubbio delle tasche di ognuno e dell’ambiente.

Ormai dobbiamo fare i conti con gli sprechi e cercare di ridurli. È ora di far tornare di moda il sapone solido: prendi una saponetta, dura una vita e si usa per tutto. Non ci credi? Tutti i prodotti che si usano normalmente in casa, oggigiorno, soprattutto quelli liquidi, occupano una voce di spesa mensile davvero non indifferente. Dobbiamo andare verso un’alternativa efficace e valida.

I prodotti liquidi che acquistiamo, spessissimo, sono altamente inquinanti e non solo per i loro componenti chimici. Già, perché non consideriamo i flaconi di plastica che andrebbero smaltiti in modo corretto, oltre che lavati a fondo. In un momento in cui si cerca di fuggire dalle plastiche, questi prodotti risultano i numero uno nell’aumentare la plastica nelle nostre case. prendersi cura del pianeta, capirai anche tu che c’è bisogno di un cambiamento radicale. 

Da tempo si sta cercando un’alternativa per produrre questi prodotti e confezionarli in modo sostenibile, con prodotti molto più rispettosi dell’ambiente rispetto alle plastiche. Come possiamo dare, invece, noi il nostro contributo? La risposta ha un solo nome: sapone solido. Molti motivi: è più economico, ha una durata maggiore rispetto ai classici liquidi e potrai usarlo sempre nella giusta quantità. 

Il più noto è senza dubbio il sapone di Marsiglia, un prodotto sostanzialmente totalmente naturale. Con una saponetta si possono eseguire diverse operazioni di pulizia. È utile per lavare il bucato, per igienizzare le superfici o addirittura scioglierlo al fine di creare un detergente multiuso. Una sola saponetta costa poco meno di 2 euro, molto meno di moltissimi prodotti per superfici. Stesso discorso vale per il sapone di Aleppo, questo è meno diffuso ma con tantissime proprietà pulenti.