Cronaca Social
schiacciata alla zucca

Schiacciata di zucca, antipasto semplice e leggero: ecco la chicca per un pranzo autunnale

Se siete in cerca di un piatto facile e rapido per soddisfare ampiamente il vostro palato e quello di tutta la famiglia, la schiacciata di zucca grattugiata fa per voi. Si tratta di un antipasto semplice e immediato da preparare, decisamente “autunnale”, ideale in questo periodo in cui la zucca costa certamente meno del resto dell’anno.

Questa schiacciata di zucca non verrà croccantissima ma avrà una consistenza più simile alla Farinata genovese, quindi non si tratta di un antipasto tipicamente croccante. Non si deve cuocere la zucca prima, come si richiede per altre ricette, ma si passa attraverso un procedimento veloce. Di seguito tutto ciò che serve per preparare la schiacciata di zucca grattugiata.

Elenchiamo, intanto, tutti gli ingredienti necessari: 600 g zucca, 80 g Parmigiano, 70 g farina, 30 g burro, sale, farina di mais.

E adesso che abbiamo chiarito cosa serve, ecco come si svolge la preparazione di questa schiacciata di zucca grattugiata. Sappiate che in questa ricetta potete usare qualsiasi tipo di zucca, e in questo caso abbiamo la zucca delica.

Prendete la zucca, togliete i semi interni e la buccia aiutandovi con un pelapatate. Grattugiate la zucca da cruda con la grattugia a fori medi. In una ciotola mettete la zucca cruda grattugiata insieme al parmigiano, la farina 00 e il sale. Unite il burro fuso e raffreddato poi impastate e mescolate bene con un cucchiaio.

Prendete una teglia con carta forno e stendete tutto l’impasto della schiacciata di zucca grattugiata livellandolo bene in modo che abbia lo spessore di pochissimi millimetri. Cospargete la superficie con formaggio grattugiato e farina di mais. Cuocete la schiacciata di zucca grattugiata in forno preriscaldato ventilato a 180° per 25 o 30 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina in superficie. Sfornate la schiacciata di zucca grattugiata e servitela calda, tiepida o fredda.

Potete usare qualsiasi varietà di zucca, ma ecco alcuni consigli per delle varianti validissime. Potete anche sostituire la farina 00 con farina di ceci. Potreste aggiungere erbe aromatiche tritate all’impasto della schiacciata. Occhio ai tempi di cottura perché potrebbero variare a seconda del forno che si usa. La schiacciata di zucca grattugiata si conserva in frigo per due giorni ed è sempre meglio scaldarla al forno invece che al microonde.