Cronaca Social

Scimmia adulta protegge con le proprie braccia l’individuo più piccolo dalla pioggia (VIDEO)

Il video di questo cucciolo di scimmia che protegge il fratellino da un acquazzone è il massimo della tenerezza che vedrai oggi. Sappiamo come le diverse specie di scimmie vivano in gruppi sociali complessi. Oltre a una quantità di individui non standard, anche i legami che possono includere relazioni di parentela, amicizie e alleanze possono presentare caratteristiche curiose. Specie se si tratta di una sorta di “unione” per la sopravvivenza e per la protezione dei più piccoli.

Le scimmie utilizzano una varietà di segnali per comunicare tra di loro. Informazioni importanti, d’altronde, sono quelle utili per conoscere la posizione del cibo, un pericolo imminente, il proprio stato emotivo e così via. Ogni scimmia può ritrovarsi a competere per il cibo e il partner, ma allo stesso tempo può anche collaborare per affrontare minacce esterne.

I genitori si prendono cura dei cuccioli per un periodo di tempo variabile a seconda della specie della scimmia. Infatti, serve il tempo necessario per insegnare l’abilità di sopravvivenza, oltre che saper giocare con loro e proteggerli dai pericoli. In alcune specie è possibile osservare comportamenti di cura come, ad esempio, la pulizia reciproca, che serve a rafforzare i legami sociali tra gli individui. Ed è esattamente il tema del video che vi mostriamo oggi, che mostra due cuccioli di scimmia appartenenti allo stesso nucleo.

Il cucciolo di scimmia protegge il fratellino; una scena davvero irresistibile e commovente. Le scimmie possono essere incredibilmente belle e interessanti da osservare. Spesso i cuccioli dipendono fortemente dalla madre sia per la cura che per la nutrizione. Le madri allattano e si prendono cura dei cuccioli per un periodo variabile. Durante la crescita, i cuccioli passano attraverso una serie di fasi di sviluppo, dall’infanzia all’adolescenza. È quei che le scimmie imparano abilità vitali come il movimento, l’alimentazione e la socializzazione.

In alcune specie, i cuccioli possono avere legami stretti con entrambi i genitori e altri membri del gruppo, come per esempio gli esemplari di scimmia che vediamo nel video che vi abbiamo mostrato. Si tratta di una scena dolcissima e commovente. Si vede l’esemplare più grande proteggere con le proprie braccia il più piccolo, un modo per infondergli protezione e sicurezza visto il clima per niente sereno. Una scena meravigliosa che mostra il significato di fratellanza, oltre ogni barriera di specie.