Lei è Mama, una scimpanzé di 59 anni, matriarca della colonia al Royal Zoo di Burgers a Arnhem, nei Paesi Bassi.
La colonia è famosa perché base di una ricerca innovativa sul comportamento dei primati, i cui risultati sono stati pubblicati sul libro Chimpanzee Politics di Frans De Waal.
Tornata nell’aprile del 2016, la scimpanzé stava per arrivare alla fine della sua vita, malata e incapace di mangiare.
Appresa la notizia, il co-fondatore della colonia e professore di biologia comportamentale Jan van Hooff è tornato a visitare Mama, conosciuta per la prima volta nel 1972 e con cui ha instaurato un legame profondo.
All’inizio Mama non ha riconosciuto Jan. Poi, però, c’è stato il ricongiungimento e le immagini seguenti dimostrano quanto possa essere incredibile il legame tra gli animali e gli esseri umani.
Mama, dopo una settimana, se n’è andata serenamente.
IL VIDEO:
LEGGI ANCHE: Perché zecche e pulci sono pericolosi per gli animali domestici?