Le mandorle sono una fonte di proteine vegetali e di grassi insaturi, i quali aiutano a mantenere il colesterolo a livelli normali e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. In più, contengono anche acido folico, vitamina E e vitamina B2, fondamentali per la salute del sistema nervoso e del sistema immunitario.

Mangiare mandorle ogni giorno può contribuire anche a migliorare la salute delle ossa, grazie al loro alto contenuto di calcio, potassio e fosforo. Questi sali minerali aiutano infatti a ridurre il rischio di osteoporosi e di altre patologie legate alla forza e alla densità ossea.
Vedi come fare questa ricetta con pollo e mandorle che sta spopolando nel web
Inoltre, mangiare mandorle può essere un valido aiuto anche per chi vuole dimagrire. Grazie alla loro alta quantità di fibre, le mandorle aiutano a saziarsi più facilmente e a ridurre la sensazione di fame tra un pasto e l’altro. Non solo: le fibre presenti nelle mandorle aiutano anche a regolare l’intestino e a prevenire patologie come la stitichezza.

Mangiare mandorle può essere benefico anche per la salute della pelle e dei capelli. Le vitamine E e B2 presenti nelle mandorle aiutano infatti a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e a mantenerla elastica e luminosa. In più, l’olio di mandorle può essere utilizzato anche come trattamento idratante e nutriente per capelli secchi e sfibrati.
Insomma, le mandorle sono un’ottima fonte di nutrienti e di benefici per la salute del nostro corpo. Mangiarne anche solo una manciata al giorno può fare la differenza e contribuire a prevenire molte patologie. È però importante prestare attenzione alle quantità: le mandorle, come tutte le frutta secca, sono infatti molto caloriche. Esse possono fare aumentare l’apporto calorico giornaliero se mangiate in eccesso. In ogni caso, se consumate con moderazione e in modo equilibrato, le mandorle possono diventare un valido alleato per la nostra salute e il nostro benessere.