Cronaca Social

Scopri gli alimenti che puoi mangiare a volontà senza mettere peso!

Nel momento in cui ci si organizza per affrontare una dieta particolare, in special modo per perdere peso, le principali “paure” sono spesso le rinunce e i sacrifici. Ma è un approccio dannoso e deleterio, questo negativo, nei confronti del cibo. Temiamo la sensazione di fame e pensiamo che ci rovinerà le giornate e ci farà desistere dopo poco tempo. Ma concentriamoci su cosa possiamo mangiare e cosa sappiamo che ci farà stare bene. Non pensiamo a che alimenti evitare ma a cosa valorizzare nella nostra dieta.

Ma dimagrire senza patire la fame è possibile. La prima cosa, come abbiamo detto, è adottare un approccio sano ed equilibrato, che non escluda nessun macronutriente dalla dieta. Stiamo attenti quindi ai nutrienti e pensiamo in ogni pasto a proteine, carboidrati e grassi sani.

Non dimentichiamo per nessun motivo l’apporto d’acqua. Manteniamoci costantemente idratati e cerchiamo di non confondere la sete con la fame. A volte ci riempiamo di liquidi per non mangiare e viceversa. Pensato a tutto questo per non incorrere in carenze nutritive, passiamo a un trucchetto che aumenterà il senso di sazietà durante la giornata ed eliminare i temuti morsi della fame.

Il segreto, innanzitutto, è puntare ad alimenti ipocalorici ma voluminosi. Ecco dunque come soddisfare il nostro appetito senza assumere calorie in esubero. Per massimizzare i risultati, facciamo in modo che si possa iniziare i pasti con una porzione abbondante di verdure, elemento capace di accelerare e aumentare la sensazione di sazietà. Così facendo si andrà senza sforzo a ridurre il successivo apporto di proteine e carboidrati.

Fra gli alimenti che possiamo consumare nella nostra dieta senza sorprese sgradite sulla bilancia spiccano quelli ricchi di fibre, capaci anche di rallentare l’assorbimento degli zuccheri. Non dimentichiamo che sono alimenti capaci di apportare all’organismo vitamine e sali minerali. Le carote sono un ottimo esempio, per 100 grammi ci apportano 47 calorie. Scendiamo a 33 calorie con il melone, con maggiore dolcezza, e a 31 calorie con i finocchi.

dieta ipocalorica

Le sorprese non finiscono qui, perché ci sono altri alimenti che con 100 grammi forniscono ancora meno di 30 calorie. La verza e la lattuga solo 27 calorie, il cavolo 25 calorie, le irresistibili fragole 23 calorie, il sedano 16 calorie e infine il cetriolo, solamente 14 calorie.

Possiamo fare il pieno anche di rucola, broccoli, cavolfiori e tutti i frutti di bosco, quindi more, lamponi e mirtilli, tutti antiossidanti e ricchi di vitamine. Ecco dunque come dribblare gli attacchi di fame durante la nostra dieta con questi snack ipocalorici a base di verdura e frutta.