Hai del lievito scaduto o rimasto inutilizzato per molto tempo e pensi di buttarlo? Fermati subito e fai un gesto d’amore per le tue piante (ma non solo!). Proprio così, questo ingrediente torna utile anche se non per la tua cucina. Sappiamo come il lievito (diverse tipologie di questo) sia un ingrediente alla base di moltissime preparazioni, dai dolci ai piatti salati, per cui è quasi normale averne almeno qualche bustina a casa, magari anche dimenticata in un angolo del tuo stipetto.

Il lievito, non essendo un ingrediente di utilizzo quotidiano, anzi abbastanza poco frequente ma necessario quando inserito in una ricetta da seguire, può essere dimenticato. Possono rimanere delle bustine di lievito da qualche parte in cucina che non abbiamo considerato per moltissimi mesi. Cose che capitano ma, quando arriva il momento di fare pulizia, ricordiamoci che la sua utilità non è finita con l’arrivo della sua scadenza indicata in confezione.
Come possiamo utilizzarlo per le piante?
Può diventare un fertilizzante liquido. Il lievito è un’ottima base per questo tipo di prodotto per le piante. Basterà semplicemente dissolvere un cucchiaino e mezzo in 2-3 litri d’acqua e bagnare le piante con questa soluzione.
Oppure, anche un fertilizzante solido. In base a come lo si preferisce, si può congelare la soluzione di acqua lievito in formine per il ghiaccio. I cubetti ottenuti possono essere posizionati come fertilizzante nel terreno e farli sciogliere lentamente.
Pensate un po’, va bene anche come anti-zanzare. Una soluzione antizanzare a base di lievito si realizza unendo dentro un contenitore 250 ml di acqua calda, un cucchiaino di lievito e 2 cucchiaini di zucchero. Qualche giorno in una posizione strategica, vicino alle finestre o a luoghi che reputiamo normalmente frequentati da zanzare, sarà sufficiente per entrare in azione repellente.

Contro le formiche. Puoi realizzare una polvere che allontana in modo naturale le formiche. Si unisce zucchero, bicarbonato di sodio e lievito di birra (un terzo per ingrediente). La polvere sui davanzali non fa avvicinare le formiche.