Cronaca Social

Scopri il segreto del ‘chiama angeli’: perché ogni futura mamma non può fare a meno di indossarlo?

Non solo per la Festa della Mamma: le mamme continuano a esserci, soprattutto le future mamme. Molte donne dello spettacolo hanno messo in bella mostra il proprio pancione accompagnato da un portafortuna che sta diventando uno dei regali più gettonati per le donne in dolce attesa. Stiamo parlando di uno speciale ciondolo, il “chiama angeli”.

Questo particolare ciondolo è in sostanza un portafortuna che contiene in sé soprattutto l’augurio sincero per le future genitrici. In primo luogo è un dolce pensiero per una mum to be ed è anche un elegante gioiello da indossare proprio sopra il pancione. L’oggetto sferico contiene dentro un “mini-xilofono” su cui si muove una pallina con i movimenti del corpo produce piacevoli tintinnii.

Ovviamente anche per questo semplice oggetto sono nate delle leggende. Ma ci sono anche delle basi scientifiche che hanno appoggiato alcuni benefici che sono stati affiancati all’utilizzo di un simile ciondolo in dolce attesa.

Le origini del “chiama angeli” sembrano giungere da molto lontano, addirittura antichissime. Potrebbe risalire alle popolazioni che vivevano in Indonesia, dove le donne incinte venivano adornate con una collana musicale. Il vero antenato di questa piccola sfera potrebbe anche essere la bola messicana, un ciondolo con un sonaglietto che le mamme regalavano alle figlie in gravidanza. Lo scopo di questo debole suono? Attirare un angelo che potesse proteggere la gravidanza. Il richiamo? Un campanellino all’interno al ciondolo, proprio lo stesso principio dell’oggetto commercializzato adesso. Ecco spiegato il nome e la presunta origine di questo.

Le future mamme indossano il chiama angeli con una catenina lunga fino all’ombelico, appunto per far arrivare il dolce suono fino al bambino nel grembo. Oggi noi sappiamo che il feto ha capacità uditive, e i suoni delicati contribuiscono moltissimo al suo benessere fisico e psicologico. Ecco perché si usa fare della musicoterapia per le donne in stato interessante.

Chi ha lanciato la moda?

A proporre al grande pubblico questo ciondolo, già usato ma non ancora chiacchierato, è stata Rihanna. In breve tempo il ciondolo è diventato il trend delle future mamme, portando con sé un settore come quello dei gioielli per donne in gravidanza. Rihanna, in particolare, indossa un piccolo ciondolino che emette un suono utile a cullare il bambino nella pancia ma non solo. Pare che abbia un “effetto buonumore” garantito.

In commercio, oggi, se ne trovano di diversi tipi, in oro, argento o acciaio, e con varie decorazioni per tutti i gusti e per ogni tasca. Il gioiello può essere indossato a qualunque mese di gravidanza. Lo abbiamo detto, è un augurio, un portafortuna. Intorno alla 20esima settimana di gravidanza il bambino inizia a sentire e a rispondere agli stimoli, quindi si consiglia questo momento.