L’accoppiata patate e formaggio è da sempre una combinazione imperdibile e irresistibile. Non a caso si tratta di una combinazione molto apprezzata in molte cucine del mondo. La patata ha una consistenza morbida e un sapore delicato che si abbina molto bene con il formaggio, che a seconda delle varietà è più o meno acceso e deciso di gusto.
Uno dei piatti che unisce questi due ingredienti, ad esempio, è il purè di patate al formaggio, ma abbiamo altri esempi eclatanti e celeberrimi di abbinamento come le crocchette di patate al formaggio. E ancora, ricchi timballi di patate e formaggio. Ma oggi noi parleremo di queste sfiziose frittelle di patate croccanti.

Le frittelle di patate e formaggio sono, neanche a dirlo, facilissime da preparare. Vengono decisamente apprezzate sia dagli adulti che dai bambini. D’altronde il formaggio che con la cottura diventa filante e la cremosità della patata attirano l’appetito di chiunque.
Le frittelle sono adatte ad accompagnare il pranzo o la cena, più che un contorno. Possiamo dire un’aggiunta interessante a fianco del nostro piatto principale a pranzo o a cena. Sono comodissime se utilizzate per un pranzo da asporto o, chiaramente, servite come antipasto.
Questo tipo di frittelle croccanti sono una gustosa alternativa alle patate arrosto. La conservazione consigliata è di massimo 2 giorni, ma probabilmente il consiglio migliore che possiamo darvi è: mangiatele tutte dopo averle cucinate.

Per questo piatto “aperitivo” servirà un tempo di preparazione di 10 minuti e una cottura di circa 12 minuti. Di seguito gli ingredienti per due abbondanti porzioni: 600 gr patate, 6 cucchiaini fecola di patate, 2 cucchiaini parmigiano, 1 cucchiaino paprika, 1 cucchiaino prezzemolo, 1 cucchiaino chili, 1/2 cucchiaino sale, 1/2 cucchiaino pepe, 100 gr mozzarella.
Le istruzioni passo passo per realizzare le frittelle sono qui di seguito ad assistervi nella preparazione di questo aperitivo delizioso.
Sciacquiamo le patate sotto acqua corrente e tagliamole a fettine. A questo punto le mettiamo in un recipiente coperte con dell’acqua e le sciacquiamo bene per rimuovere parte dell’amido. Dopodiché le scoliamo e le asciughiamo. Aggiungiamo mezzo cucchiaino di sale, il pepe, il parmigiano, il chili e sei cucchiaini di fecola di patate.
Adesso prepariamo una padella con dell’olio, e disponiamo le fettine di patate coprendo completamente il piano della padella. Cuociamo con il coperchio finché non si sarà formata una crosticina (quindi circa 5-7 minuti).
Una volta cotte le patate aggiungiamo un po’ d’olio sulla superficie e giriamo le frittelle facendole cuocere anche nell’altro lato.

Di seguito, dopo averle girate e cotte tutte, andremo a mettere una mozzarella al centro, l’elemento da far sciogliere. Continuiamo a cuocere le frittelle con la mozzarella al centro filante per circa due minuti. Trascorso il tempo le nostre frittelle saranno pronte.